Boris Savoldelli Insanology
È un progetto sperimentale, bizzarro e fantasioso, quello che il vocalist bresciano Boris Savoldelli presenta nel suo album d’esordio “Insanology”. Classe 1970, alle spalle già numerose collaborazioni, Boris è un virtuoso della voce, concepita e utilizzata come strumento seguendo l’insegnamento di Demetrio Stratos.
Arthur Falcone The Genesis Of The Prophecy
Sono passati circa 10 anni dalla prima volta che il nome di Arthur Falcone venne portato alla mia attenzione da una mia cara amica.Per chi non lo conoscesse vi basti sapere che il nostro è insegnante di chitarra presso La Casa della Musica di Trieste dove,fra gli altri, ha avuto tra i suoi studenti Luca […]
David Byron Rough Diamond
David Byron è stato uno degli artefici del successo mondiale di un gruppo inglese chiamato Uriah Heep brani come la stupenda Gypsi dal disco d’esordio (quello con faccia nella ragnatela per intenderci) fece capire a tutto il mondo che questa band avrebbe scritto delle pagine storiche ed irripetibili, e così è stato.
Demon Night Of The Demon
Eccoci qui di nuovo alle prese con questa forse troppo dimenticata rubrica in cui però crediamo molto, per la sua utilità informative e per farvi conoscere band che altrimenti rimarrebbero sepolte nella polvere del tempo.
Robert Plant & Alison Krauss Raising sand
Nuovo lavoro per Robert Plant che questa volta si fa accompagnare da un artista di provata fama come Alison krauss .la quale entrata nell’industria musicale molto giovane, Alison vince competizioni locali dall’età i 10 anni e registra per la prima volta all’età di 14 anni, comparendo nell’album del fratello.
OCEANA OCEANA
“La formazione delle galassie è infatti guidata dall’evoluzione gravitazionale della materia oscura, ma le proprietà delle galassie sono plasmate dalla retroazione energetica esercitata dalle stelle massicce e morenti, specialmente dalle esplosioni di supernove”.
Oderigi Lusi Notes From A Logbook
Oderigi Lusi, raffinato e talentuoso compositore campano già noto per le sue collaborazioni con i Malaavia e gli Osanna, dona al pubblico e alla critica il suo album solista “Notes From A Logbook”.
Uriah Heep Live at The Rock Of Ages Festival, Germany 2008
Quando si dice che il tempo passa, ma lo spirito rimane esattamente lo stesso, è proprio il caso di dirlo quando si parla dei leggendari Uriah Heep. Questo sesto bootleg live dimostra, come se ce ne fosse stato bisogno, di quanto l’energia del gruppo nato a Londra nel 1969 sia ancora completamente intatta.
Incredible Bongo Band Bongo Rock-the Story of
Questo è uno di quei gruppi che alle nuove generazioni non dià molto ma a quelli della mia età ed oltre forse si .Parliamo infatti di una band che nei primissimi anni ’70 seppe dare un impronta del tutto personale rileggendo alcune storiche canzoni .