Judas Priest Screaming for Vengeance
I britannici Judas Priest si formarono nel 1969 ed esordirono nel 1974. Quindi il gruppo è già “vecchio” anagraficamente quando esce ‘Screaming for Vengeance’ nel 1982.
I britannici Judas Priest si formarono nel 1969 ed esordirono nel 1974. Quindi il gruppo è già “vecchio” anagraficamente quando esce ‘Screaming for Vengeance’ nel 1982.
Il Progressive-metal non aveva ancora avuto il suo picco quando gli americani Queensryche fecero uscire ‘Operation Mindcrime’ nel 1988. Il picco arrivò il 7 luglio 1992, col secondo lavoro degli altrettanto statunitensi Dream Theater. ‘Images and Words’ fece il botto artistico, la bellezza e la tecnica si sposarono indissolubilmente, battendo tutti i concorrenti in campo.
Nel ‘72 una band che resterà per sempre nella storia del Rock, debutta e inizia a dare la sua interpretazione del sound americano.
Anno 2002: esordio Heavy Metal chiaro e netto per una band svedese che è rimasta realtà minore del panorama, eppure con una certa visibilità che l’ha resa un gruppo ormai noto agli appassionati e che ha donato un certo apporto contenutistico al genere che suona.
Un gruppo britannico poco conosciuto in Italia ma famoso in patria e negli USA, con milioni di dischi venduti, sono i Foghat, band Hard-Rock’n’Roll che suona una iconica musica dura bluesata.
Nel 1980 inizia a fare esperienza una band milanese che sulla spinta dell’iniziale nuovo periodo metal inglese, comincia un percorso considerato fondamentale per la storia del metallo italiano.
Nel 1972 inizia l’epopea italica più matura del Progressive, nonostante alcune produzioni già presenti di altri gruppi; è un’era che inizia a maturare davvero da questo anno.
Faremmo un errore se pensassimo che l’Heavy Metal, siccome ebbe la rinascita europea soprattutto in U.K., non avesse parallelamente una spinta anche americana.
Il 1971, il 1972 e il 1973 sono anni ricchi per il rock, che imperversa in tutti i campi e in tante estetiche diverse, con una maturità ben maggiore rispetto al periodo precedente. Forse va considerato il triennio più importante degli anni settanta.