Voidfire W Cienie

Il senso melodico di questi blackster polacchi crea un intenso susseguirsi di suggestioni che lo rendono quasi progressive. Una evocatività che si permea di costrutti descrittivi di tipo paesaggistico senza diventare musica ambient.

Alphoenix Evil Ways

Il metallo estremo classico ha fornito tanti esempi di mescolanze sonore che l’hanno fatto evolvere nel tempo riuscendo a farsi  tra i generi più innovativi e sperimentali del metal.

Joe Sarnataro e i Blue Stuff E’ asciuto Pazzo ‘o Padrone

Edoardo Bennato, nonostante la normalizzazione che ha vissuto musicalmente negli anni ottanta e successivi, rimane un artista particolare della scena musicale italiana, sia come personaggio iconico che come musicista in quanto tale.

Otus Torch

Esiste un modo per poter portare alla completa comprensione e possessione del proprio Io, quell’Io che troppo spesso ci troviamo ad ascoltare solo nei momenti bui o quando tutto ci sembra perduto, perché lui, a prescindere da ciò che noi facciamo, ingloba ogni esperienza, ogni parte del nostro vissuto e ne fa un’altra struttura del […]

Noctem Credo Certe Ne Cras

Alla mia eta’ si hanno poche, pochissime certezze. Una di queste e’ che quando qualcosa viene presentato come un capolavoro assoluto, un “MUST”, nel 99% dei casi e’ una “sola” abissale.

L’Estate di San Martino Kim

Una storia curiosa quella de L’Estate di San Martino, band perugina fondata nel 1975 ed attiva soprattutto dal vivo con un un’intensa attività concertistica soprattutto nella loro Umbria.

Gerald Peter Project Incremental Changes, Pt. 2

 Gerald è un tastierista austriaco  che ha già lavorato come compositore per colonne sonore e per il Cirque Du Soleil come musicista in tournée.

The Lost Vision of The Chandoo Priest The Lost Vision of the Chandoo Priest

Un nuovo piano musicale ? Un nuovo modo di cogliere riferimenti dal passato ? Un nuovo disegno per attualizzare ciò che è stato ..ed infine, finalmente musica per certi versi indie-internazione anche nell’intenzione, nel gusto e nello stile puramente italico ?

Hegemone Voyance

Si torna a parlare di underground e lo si fa direttamente dalle viscere della terra, lì dove finisce il mondo della solida pietra ed inizia il regno del magma e della roccia fusa,

Birth Born

Bello ascoltare il progressive-rock anni settanta, anche quando vintage come quello degli americani Birth, oggi al loro debutto. Soluzioni sentite e risentite, ma che quando fatte bene come in questo caso, non fanno rimpiangere i mostri sacri di allora.