A Pretext To Human Suffering Endless Cycle Of Suffering

Intrappolati in una prigione labirintica costruita con le nostre stesse mani, serviamo padroni che un tempo sostenevano di essere i nostri salvatori. Combattiamo contro i nostri fratelli e le nostre sorelle, in competizione per un’altra dose di veleno, per un’altra frivolezza che fa marcire il cervello o per un boccone di dolcezza innaturale che fa […]

Voidhaven Lithic

Il Doom è sicuramente uno dei generi più ostici in campo metal, soprattutto nel periodo odierno perché ti costringe a fermarti e ad ascoltare e a farlo attentamente poiché non vi è solo la lentezza delle composizioni a farla da padrone ma vi sono svariate sfumature e cambi atmosferici che necessitano di essere non solo […]

New York Dolls New York Dolls

In un mondo contemporaneo dove un gruppo come i Maneskin viene criticato aspramente, e dove oltre alla musica si mette sotto accusa la scena che esteticamente propongono con il look, attaccando il loro trucco effeminato, le nudità e l’atteggiamento efebico, ci si scorda che nel 1973 i New York Dolls vestivano da donne con un […]

Metallica Kill’em All’

Oggi festeggiamo il quarantennale del primo album degli statunitensi Metallica; un disco bellissimo.

Manowar Into Glory Ride

Quando si parla di metallo epico, la più grande band mai superata in questo campo rimangono i Manowar, che crearono un metro di misura rimasto quello fondamentale, nonostante la bravura in tal senso di anche altre realtà (Manilla Road; Virgin Steele; Blind Guardian; Gamma Ray; Judas Priest).

Sleep Dopesmoker

Guardare oltre la cortina di fumo, cercare la via, annusare l’aria per trovare chi vive per ciò per cui vivi tu e sperimentare insieme un cammino che porta inevitabilmente nella città dei sogni: il cammino verso la Mecca, questa volta rappresentata dalla città di Riff: un abitato costruito con amplificatori e dove la Marijuana è […]

Pantera Metal Magic

Il 10 giugno 1983 usciva il primo album dei texani  Pantera. Gruppo diventato  icona però solo anni dopo, nel decennio dei novanta.

Balletto di Bronzo Lemures

Gruppo storico e misterioso fondato sul finire degli anni sessanta in pieno periodo beat e pop tant’è che il loro lavoro di debutto Sirio 2222 del 1970 risente totalmente di quel tipo di influenze musicali.

Death & Legacy D4ark Propechies

La Spagna non è nuova al Death melodico, ma qui la scia si fonde spesso con le forme meno estreme del riffing, portandosi verso effluvi classicamente heavy. E’ violento il growling, ma fuso con linee melodiche di un cantato estroverso. La cantate donna utilizza la sua ugola come una roccia impattante, ma anche sa modularla […]