Jordsjo Pastoralia
Gli anni settanta sono l’anima precisa di questo disco. La band norvegese si ritrova chiusa nella bolla temporale di un periodo lontano senza alcun contatto con l’oggi.
Gli anni settanta sono l’anima precisa di questo disco. La band norvegese si ritrova chiusa nella bolla temporale di un periodo lontano senza alcun contatto con l’oggi.
La musica che ronza è fastidiosa, ma se l’ ‘Intro’ è un po’ asettico, e anche settico visto il moscone svolazzante registrato, il resto del disco è tutto fuorchè fastidioso. C’è freschezza, solarità e divertente frizzantezza.
Il sette novembre 1981, quaranta anni fa, usciva questo secondo album di Ozzy, di una carriera solista che lo rese ancora più iconico che con i Black Sabbath.
Ed eccoci a confrontarci col nuovo lavoro di Claudio Signorile bassista che abbiamo imparato a conoscere già dalla sua precedente uscita “A song 4 each day” ed nahce per essere il titolare del Bari bass day una sorta di raduno annuale per musicisti.
Il nuovo lavoro di Matteo Brigo valente ed estroverso chitarrista nostrano, con un titolo come “80’s movies”, ci riporta direttamente indietro nel futuro.
Aurelio Follieri – Overnight Qualche volta il lavoro di recensore offre delle piacevoli sorprese: per esempio quella di recensire il disco di un chitarrista nativo della nostra stessa regione, la Puglia.
Una nave pirata veleggia nello spazio profondo, pronta ad affrontare mille peripezie per arrivare la dove nessun uomo è mai giunto prima. Un viaggio che mescola l’avventura del mondo piratesco alle ambientazioni futuristiche e interstellari della fantascienza
L’attesa per un nuovo disco di questo mitico gruppo britannico non può che essere piena di aspettative, anche se gli ultimi full-lenght prima di questo in qualche modo non sono mai stati all’altezza della fama.
Ecco l’esordio di una nuova band di Melodic Death Metal fatta di componenti dell’est-Europa.
Nel quarantennale dell’uscita festeggiamo ‘Fire Down Under’, il terzo album degli statunitensi Riot che il 9 febbraio vide la luce. E’ un album particolare sia per la storia del metal, sia per quella della band in quanto è il disco che si inserisce nel pieno del periodo della NewWaveOfBritishHeavyMetal, ma viene dall’America, ed anche […]