Alan Parsons From the New World

Una leggenda vivente  ed in particolare stella di riferimento del rock progressivo elettronico strumentale, plurinominato nel corso della sua lunga carriera al Grammy Award nonchè vincitore di innumerevoli riconoscimenti come miglior tecnico del suono per le sue collaborazioni storiche ed illuminanti con i Beatles e i Pink Floyd e non solo

Porcupine Tree Closure/Continuation

Nel panorama del rock a livello mondiale, i PT sono sicuramente uno dei gruppi più importanti ed influenti degli ultimi trent’anni.

Megadeth Countdown to extinction

Il 14 luglio 1992 esce il quinto album degli statunitensi Megadeth. Rispetto ai precedenti è molto più pulito nei suoni, e meno divagante nei singoli pezzi, risultando più semplice ma anche più diretto e schematico nella struttura delle tracce.

Manowar Battle Hymns

Il metal ha sempre avuto una attitudine all’epicità, in qualche modo il suono distorto e la voce possente regalano già di per sé un senso maestoso.

Spectral Darkwave Live Fire Exorcise

Una musica dal forte tasso scenico, che dal vivo dirompe verso l’ascoltatore in maniera quasi ostile. Ma alla fine afferra tutta l’assemblea e diventa suono trascinatore, accattivante pur nella sua violenza.

Judas Priest Screaming for Vengeance

I britannici Judas Priest si formarono nel 1969 ed esordirono nel 1974.  Quindi il gruppo è già “vecchio” anagraficamente quando esce ‘Screaming for Vengeance’ nel 1982.

Dream Theater Images and Words

Il Progressive-metal non aveva ancora avuto il suo picco quando gli americani Queensryche fecero uscire ‘Operation Mindcrime’ nel 1988. Il picco arrivò il 7 luglio 1992, col secondo lavoro degli altrettanto statunitensi Dream Theater. ‘Images and Words’ fece il botto artistico, la bellezza e la tecnica si sposarono indissolubilmente, battendo tutti i concorrenti in campo.

Suffer in Silence Obscurity

Il colore di questa band estrema è nero ma non è soffocante. Anzi c’è un’aurea dinamica che usa contrapporre diversi modelli balenando luci fra le sezioni fosche. Sono luci malinconiche o tristi, ma permettono che si infiltri una certa ariosità.

Baalzagoth Morbid Persecution

Parlando di death metal mi viene in mente una cosa, una cosa che sinceramente inizia a darmi un tantino sui nervi. No, non mi riferisco al fatto che oggi come oggi molte band si assomigliano e molte altre non sono altro che emuli di quanto detto dai gruppi storici, poi c’è una piccola fetta che […]

Septic Flesh Modern Primitive

 Tornano ad affacciarsi sul mercato discografico i greci Septic Flesh e lo fanno con un disco che già dal titolo offre una visione di ciò che saranno le musicalità e le tematiche:Modern Primitive.