Devilpriest In Repugnant Adoration

Il fascino dell’oscurità continua a colpire l’immaginario metal. In questa band dalla nera fiamma, il secondo album è buio quanto il primo del 2017. Non è un passo evolutivo, rimanendo nell’estetica già affrontata precedentemente.

Nostromo Bucephale

Penso che la band dei Nostromo abbia battuto il records dì attesa per un disco, dico questo perché gli elvetici hanno fatto uscire un nuovo disco dopo ben venti anni, sicuramente in tutto questo avrànno influito i vari rimaneggiamenti della formazione fino a che poi lo scioglimento nella metà degli anni 2000 ne ha sancito […]

Catalyst A Different Painting for a new World

“The Catalyst” è l’individuo soggetto della storia di fantascienza trattata dal concept di questo album potente. Un Death Metal ipertecnico che in effetti attacca e dilania, ma che possiede una raffinatezza la quale si denota anche dal minutaggio prolungato di quasi tutte le singole tracce.

Tim Bowness Butterfly Mind

Fin dai primi ascolti negli anni novanta con i No-Man, in compartecipazione con Steven Wilson leader dei Porcupine Tree , ho sempre guardato a Tim Bowness come alla voce più aritocratica del prog del nuovo millennio.

Born Divided Impendig Doom

Metallo puro, inteso ciò stilisticamente che anche dal punto di vista dell’atmosfera.

Mist of Misery Severance

Pur avendo vissuto per un periodo della mia vita in Norvegia, non sono mai stato attratto dal Black Metal in nessuna delle sue declinazioni. Il suono approssimativo delle produzioni, le tematiche, la teatralita’, il corpse painting, l’iconografia, tantomeno lo screaming. Quindi la notifica di dover recensire una band svedese di Black Metal depressive/ symphonic mi […]

Skumstrike Deadly Intrusions

 Il mondo dell’estremismo sonoro, soprattutto per ciò che riguarda il metal e le sue derivanti, è davvero estremamente variegato ed è pieno di band, nel sottobosco, in grado di continuare una tradizione che è tipica del metal sin dalla sua nascita: l’ibridazione tra generi.

Hierophant Death Siege

Se penso agli Hierophant e alla strada che hanno percorso, mi viene in mente quando li vidi live per la prima volta nella mia città, era una serata che aspettavo da tempo, ma non ero lì per loro dato che gli Hierophant erano in apertura ai The Secret, di cui già avevo avuto modo di […]

Ryo Okumoto The Mith Of Mostrophus

 Era il 1995 quando venni folgorato dall’ascolto di The Light degli Spock’s Beard. Suite musicali straordinarie con fughe di Hammond e Mellotron melodiche ed improvise mixate ad impasti vocali incredibili e chitarre elettriche sincopate che si inseguivano sopra un tappeto ritmico infernale basso-batteria.