Yes 90125

I britannici Yes sono la grandezza assoluta del rock, ed in particolare del progressive-rock. Geni della composizione e mostri della tecnica strumentale. Nati nel 1969, insieme a quelle di Pink Floyd e di Genesis, le loro creazioni divennero lo standard da raggiungere per tutti gli altri.

Marduk Memento Mori

 Parto con una premessa: di solito quando scrivo una recensione tendo a valutare solamente il lavoro che ho in ascolto, senza dover necessariamente ripercorre la discografia passata del singolo artista o della band in esame. Questo perché penso che sia giusto e corretto dare una valutazione del prodotto scevra da ogni influenza, così da […]

Genesis Selling England by the Pound

Era il 28 settembre 1973, quando i Genesis uscirono con questa meraviglia musicale senza età, un album ricco, complesso e complicato, ridondante di suoni e citazioni, musicalmente perfettamente al centro del fenomeno rock progressivo e magistralmente esemplificativo di questo movimento sonoro che ancora oggi ci affascina. Selling England by the Pound è tutto questo e […]

Various Artist A Tribute To Rammstein

Anche se le accuse sono state apparentemente ritirate, le recenti accuse di cattiva condotta sessuale nei confronti di Till Lindemann frontman dei Rammstein lasceranno probabilmente un sapore sgradevole in molte bocche; questo, unito alla sovrabbondanza di compilation tributo della Cleopatra Records, sembrerebbe rendere il momento di questo album piuttosto inopportuno.

Masterplan Masterplan

Esiste una pletora di gruppi non innovativi ma in grado di proseguire con bravura la storia di certi generi musicali nella forma passata, generi che sennò scomparirebbero perdendo l’aura di attualità. Nel Power-metal i tedeschi Masterplan vanno considerati davvero un gruppo prezioso, che senza farsi cloni totali sono riusciti a mantenere svegli, per un decennio, […]

Angra Angels cry

Se il metal ha avuto estimatori in tutto il mondo, nel Sudamerica ha trovato uno dei terreni più fertili fuori dagli USA e dall’Europa. In Brasile gli Angra oggi sono diventati tra i maggiori esponenti del genere, in particolare del Power; ma sono anche una icona internazionale, una realtà che è diventata per tutti i […]

Returning Severance

Da Olympia (Washington)mi arriva dritto dritto tra le mani questo dischetto di esordio dei Returning,un duo che si cimenta a suonare raw black metal primordiale,particolarmente influenzato da un bellissimo tema: la natura,fondamento dell’esistenza nella sua configurazione fisica e nel suo divenire biologico,un universo che vive di vita propria in equilibrio e in simbiosi con ogni […]

Who Quadrophenia

Nel 1969 la band inglese sfornò un superbo concept album che è diventata una delle più importanti opere rock della storia, con un film che espone una storia oggi iconica, ipotizzando un messia e il suo crollo: s’intitolava ‘Tommy’. Ma nel 1973 gli Who ci riprovarono, stavolta con qualcosa di meno simbolico e meno fantasioso, […]

Diamond Head Canterbury

Nel settembre del 1983 esce il terzo album dei Diamond Head, il capolavoro che ha distrutto la carriera di puri talenti. ‘Canterbury’ non è un disco commerciale, la sua orecchiabilità non segue le linee mainstream del momento storico; ma non segue strettamente neanche le coordinate metal della NWOBHM che la band aveva contribuito a costruire, […]

Display of decay Vitriol

I Display of decay tornano a farsi sentire quest’anno con questo “Vitriol”,album di old school death metal ben strutturato,mixato e masterizzato da Christian Donaldson dei veterani Cryptopsy.