Dawn Zero Black Celebration
Musica dura. Un dark potente che viene declinato in un goticismo misto a New Wave anni ottanta con una shakerata di elettronica alla Ministry e una sfacciataggine alla Marylin Manson.
Musica dura. Un dark potente che viene declinato in un goticismo misto a New Wave anni ottanta con una shakerata di elettronica alla Ministry e una sfacciataggine alla Marylin Manson.
Nonostante la buona estetica dell’album, il Power Metal di questi finlandesi è parecchio derivativo, e la band non cerca nemmeno di infilare qualche passaggio che possa variare i temi suonati, così essi appaiono, non solo scontati, ma molto basilari e semplicistici.
Un po’ meglio, un po’ peggio, la discografia ultima della band germanica, in realtà della mente unica Rock N’Wolf, oscilla tra buono e discreto senza mai eccellere e neanche però scadere nel futile.
Dalla Capitale d’Italia, una ventata di ottimo metal,arriva con l’ultimo album dei The Prowlers. Questi abilissimi musicisti portano alla luce il loro quinto album ” Closing Circle” nell’aprile 2021 con Elevate Records.
Oggi al terzo album dal 2017, questi americani hanno afferrato sin da subito il toro per le corna con una musica che è diventata presto matura e pregnante. Nessun senso di inferiorità e nessuna debolezza stilistica.
Cantante tra quelle che cantano soffusamente, ormai un genere molto diffuso soprattutto nelle artiste di sesso femminile, Adna (cognome Kadic) non ha costruito un disco molle, ma anzi c’è carattere e determinazione, sebbene i suoni e le linee sonore siano per lo più adagiate su onde soffici.
Un disco di cover dei Deep Purple ? E sotto Natale per di più ?, vabbè almeno non è un disco natalizio, ma secondo voi ci si può accontentare di un disco così?
Il mondo dall’alto si osserva decisamente meglio, questo forse vogliono dirci i miei amati Dream Theater (si lo ammetto sono di parte) con il loro 15mo album in studio e non saprei dirvi il numero se consideriamo anche i live. Una bella vetta, non c’è che dire!
Uno mette su un disco e rimane a bocca aperta (e le orecchie ancor più aperte). Come si fa ancora a trovare gemme così preziose in un mondo tanto affollato di uscite discografiche?
Dopo aver letto l’autobiografia e alcune sue ultime interviste, abbiamo capito la vena polemica che fa parte da sempre del suo carattere. A ragione o a torto le cose con la band madre, i Judas, non sono andate sempre lisce.