MindAhead 6119 Part I
Il Progressive Metal di questa band sembra musica facile a causa di certe melodie quasi stucchevoli, invece all’impianto strutturale piace cambiare le carte in tavola anche facendo perdere la linea conduttrice delle canzoni.
Il Progressive Metal di questa band sembra musica facile a causa di certe melodie quasi stucchevoli, invece all’impianto strutturale piace cambiare le carte in tavola anche facendo perdere la linea conduttrice delle canzoni.
Gli Hunting Giants sono canadesi, terra che ha partorito tanti gruppi ma uno fra tutti che può vantare fama mondiale sono i Rush che ancora dopo la sospensione dell’attività per la morte del batterista Neil Peart, ancora nessuno ha avuto il coraggio o la sfrontatezza di raccogliere questa eredità.
I Letatlin nascono a Roma sul finire degli anni 90 con l’intento di fare della musica elettronica con importanti riferimenti della new wave anni ottanta con come i Visage a farle da padrone senza disdegnare puntatine verso la scena tedesca del Kraut rock germanico .
Uscito a settembre di quest’anno, Anthem segna il ritorno sulle scene della band celtic punk californiana Flogging Molly, dopo cinque anni di silenzio.
A tre anni dal buon “Walk the the sky “ gli Alter Bridge segnano un deciso passo in avanti con questo bellissimo “Pawns & Kings”.
Il bel Thrash di questi sloveni si rivela corposo/ipertrofico quanto aperto/arioso. Impatta per energia ma non per cattiveria distruttrice, perchè la voce assume forme epiche e melodiche in contrasto con lo scatenamento strumentale.
Siamo al quinto full-lenght e non si sente alcuna flessione nella motivazione, anzi, c’è una forza che pare provenire da una esplicita sicurezza di sé.
Il mondo ha ancora bisogno di atmosfere sognanti e di visioni colorate. Il rock sa generare tali impressioni, con la magia dei suoni.
Andiamo in Australia, dove questo 2022 assistiamo all’uscita dell’ultimo album dei Victoria K che portano alla luce, il loro secondo album, edito da Rockshots Records “KORE” un album che già dal titolo possiamo definire mitologico, infatti in greco antico: Περσεφόνη, Persephónē), detta anche Kore (Κόρη, giovinetta), Kora, o Core, è una figura della mitologia greca, […]
Questa terza uscita degli americani non è musica moderna, però possiede la cognizione di ciò che è successo in questi decenni nel rock duro. Certe cose non ci sarebbero dentro se non fosse così. Meno violenti che in passato, conservano la forma ruvida che li aveva già contraddistinti.