Kreator Hate Uber Alles
Il Thrash, pur essendo ferale, non è musica estrema, eppure vi è insita una dose di cattiveria e di violenza che spesso è più pesante di certo Black o Death vigente in questo nostro panorama metal.
Il Thrash, pur essendo ferale, non è musica estrema, eppure vi è insita una dose di cattiveria e di violenza che spesso è più pesante di certo Black o Death vigente in questo nostro panorama metal.
Tramite suoni riffici grassi e densi questa band svedese (con singer francese) al secondo album, pervade l’ascoltatore di un metal caldo e avvolgente. Si tratta di un rock duro che si rifà alla tradizione anni settanta con rivoli verso gli ottanta, ma con tanta carne al fuoco le cui scintille esprimono anche i tempi moderni.
Con mia grande sorpresa mi ritrovo per le mani questo secondo disco dei francesi Red Sun Atacama che suonano sorprendentemente almeno per me, un doom stoner desertico con forti tinte psichedeliche. Ho detto con grande mia grande sorpresa perché non avrei mai immaginato di trovarmi di fronte ad un gruppo di siffatta maniera.
Dalla Finlandia un gruppo con velleità Street-Metal forti di un’attitudine rock’n’roll verace. Il disco è registrato del tutto analogicamente, e infatti si sente, anche un po’ troppo.
“Kingdom Fall” è l’ultimo lavoro dei THREE SUM, trio Svizzero formato da FLAVIO LAMBERTI al basso ed alla voce, PASCAL ARTHO alla chitarra ed HARRY MÜLLER alla batteria. l’ultimo lavoro dei tre ragazzi è un’EP edito il 12/02/2022 tramite Dr. Music Records.
I Tonic Breed sono una band di origine Norvegese esattamente nativi di Sarpborg, ed è di quest’anno l’uscita dell’EP “Fuel the fire”,in questa sede però li vediamo sotto una nuova luce, poichè fino al2019 i Tonic Breed erano una band di quattro elementi.
Bad Wolves sono una superband nu metal e progressive rock di recente formazione, formatosi nel 2017 a Los Angeles, California.
Un ep che supera di poco il quarto d’ora ma che in quattro pezzi è esaustivo, facendo comprendere quattro facce diverse della loro espressività. Infatti esse sottolineano ognuna una differente anima, senza uscire dal seminato, ma affermando una variegata impostazione.
Nel periodo pandemico sono nati dischi molto belli favoriti dal fermo obbligatorio in cui i musicisti si sono concentrati sul creare nuova musica. In questo caso l’evento sulla creazione di questo nuovo disco è dovuto oltre che dal suddetto fatto pandemico ,anche alla grande amicizia che i due hanno da diverso tempo, un amici non […]
Questo dei Violet Blend è il secondo disco della band fiorentina ed ascoltandolo mi sono potuto rendere conto della grande maturità artistica che il gruppo ha raggiunto in poco tempo. “Demons” è questo il titolo di tale disco, si dipana in ben tredici tracce malgrado sia mediamente lungo come durata il lavoro risulta essere divertente […]