Comando Praetorio Sovvertire la Tirannia della Luce

 Il buio oppressivo e claustrofobico non è una semplice tematica, ma una essenza concreta di suoni e percezioni. Esordienti nel 2015 con un minicd (‘Divinità terrifiche’),

Anvil Metal on Metal

Faremmo un errore se pensassimo che l’Heavy Metal, siccome ebbe la rinascita europea soprattutto in U.K., non avesse parallelamente una spinta anche americana.

Creedence Clearwater Revival Mardi Gras

Il 1971, il 1972 e il 1973 sono anni ricchi per il rock, che imperversa in tutti i campi e in tante estetiche diverse, con una maturità ben maggiore rispetto al periodo precedente. Forse va considerato il triennio più importante degli anni settanta.

Jethro Tull Thick as a brick

 Insieme ad ‘AQUALUNG’ questo disco è il più importante della discografia della famosa band britannica. Ma la sua importanza va oltre il successo e l’abilità artistica dei musicisti, è anche il primo pezzo della storia a durare due facciate di vinile.

Aeternus Prophet Ruthlessness

Questa è una recensione di disco ucraino. Non è stato scritto durante la guerra ma è uscito comunque a marzo 2022, appunto mentre la guerra infiamma la nazione di provenienza di tale band. Musica estrema black/death con un growl secco e deciso.

Deep Purple Machine Head

‘HIGHWAY STAR’  è la song base dell’Heavy Metal che verrà. Riff in primo piano, pennata continua e 4/4 spianato come poi useranno fare Judas e Saxon col loro Power sporco.

Alex Carpani Microcosm (Roberto Sky Latini)

Il Prog-rock di Carpani si è andato modificando nel tempo. Quello che era agli inizi piuttosto tradizionale, anche se con input personali e di livello, è ora stato pulito da diverse “scorie” del passato. L’estetica è andata verso uno smantellamento della complessità favorendo una dialettica più essenziale.

Iron Maiden The Number Of The Beast

Siamo al quarantennale di un disco che ha fatto la storia e che piace anche ai non metallari, e al quale si sono ispirati in tantissimi. Non è il primo disco della New Wave Of British Heavy Metal, gli stessi Iron ne avevano già sfornati due nella stessa corrente musicale, ma è l’album dei Maiden […]

Tank Fitlh Hounds of Hades

 Nei primi anni ottanta la New Wave Of British Heavy Metal sfornò tanti gruppi dallo stile diverso, anche se poi la sonorità dei Diamond Heads è quella che è stata incorporata nella considerazione culturale di essere quella più vicina a tale corrente.

Big Big Train Welcome to the planet

 Recensione triste questa, sono diviso tra la gioia nel descrivere questa nuova uscita di un gruppo che adoro da diversi anni e la tristezza profonda nell’apprendere che il front-man, cantante flautista e compositore.