Bosco Nero Cremisi
Interessante nuova proposta per questo trio di Orvieto(Terni), già recensiti da me medesimo nel 2016 per tre riviste Tempiduri, Rock by Wild e Roma di Metallo.
Interessante nuova proposta per questo trio di Orvieto(Terni), già recensiti da me medesimo nel 2016 per tre riviste Tempiduri, Rock by Wild e Roma di Metallo.
Il jazz rock italiano ha vissuto momenti di gloria nel decennio precedente quando ad esempio ascoltare musicisti come il grande Roberto Gatto ed i suoi Lingomania andava quasi moda e gruppi come i romani Virtual Dream ci hanno regalato grandi momenti sia dal vivo che su disco.
I Trick Or Treat sono una band modenese, che con questo terzo lavoro intitolato ‘Rabbit’s Hill’ prova a compiere il definitivo salto in alto verso la propria maturità artistica.
E’ sempre un piacere vedere che alcune band italiane dopo anni ed anni di militanza underground han finalmente iniziato a spiccare il volo. E’ questo il caso dei Clarvoyants che con il loro secondo disco d’inediti han fatto capire che il periodo fatto di sole cover è di gran lunga finito.
Quest’anno, molte sono state le uscite discografiche dedite a questo magnifico genere musicale che risponde al nome di AOR.Molti album sono risultati davvero piacevoli, trasudando classe, ottimi arrangiamenti e melodie vincenti.
Gli Axiom gruppo proveniente dalle lande campane si propone con un genere diviso tra progressive metal ed il thrash della bay area, alternando le parti vocali con growl e clean vocals.
È un progetto sperimentale, bizzarro e fantasioso, quello che il vocalist bresciano Boris Savoldelli presenta nel suo album d’esordio “Insanology”. Classe 1970, alle spalle già numerose collaborazioni, Boris è un virtuoso della voce, concepita e utilizzata come strumento seguendo l’insegnamento di Demetrio Stratos.
Sono passati circa 10 anni dalla prima volta che il nome di Arthur Falcone venne portato alla mia attenzione da una mia cara amica.Per chi non lo conoscesse vi basti sapere che il nostro è insegnante di chitarra presso La Casa della Musica di Trieste dove,fra gli altri, ha avuto tra i suoi studenti Luca […]
Eccoci qui di nuovo alle prese con questa forse troppo dimenticata rubrica in cui però crediamo molto, per la sua utilità informative e per farvi conoscere band che altrimenti rimarrebbero sepolte nella polvere del tempo.