Simple Lies Millennial Zombies

I Simple Lies si formano a Bologna nel 2006 ed arrivano al primo full-lenght, No Time To Waste, nel 2012, dopo i primi immancabili cambi di Line-up e chissà quanto lavoro preparatorio nel trovare una stabilità e una convergenza di stile.

Voivod Synchro Anarchy

Il ciclo dei canadesi Voivod non è finito, tornano nel 2022 con un quindicesimo album stupendo, di molto migliore del precedente ‘The Wake’ di quattro anni fa che nelle sue divagazioni, a volte fini a se stesse, perdeva un po’ di forza.

ISLANDER It’s Not Easy Being Human

Islander It’s not easy being human bel disco di questa band.Gli Islander sono una band metal Alternative di Greenville, South Carolina , fondata nel 2011.Come detto Alternative metal con spunti di rap metal, che si avvicina per stile ai Papa Roach, Limp Bizkit, Linkin Park.

Gunjack The Third Impact

Esce il 2 febbraio 2022 , il terzo bellissimo album dai colori e potenza heavy metal  ” Third impact”, full lenght di 14 brani  del fortissimo trio GunJack, che vanta nella sua line-up: Mr. Messerschmitt (Alessandro Dominizi) alla voce/basso, Gamma Mörser (Fabio Cavestro) alle chitarre e M47 (Andrea Ornigotti) alla batteria.

Animal As Leader Parrhesia

Album numero cinque per questo trio iper-dinamico statunitense. Irresistibili ritmiche, freschezza compositiva e punteggiature iperboliche, fanno di questo disco un muro di suoni pazzoidi che creano una superficie piena di escrescenze e di avvallamenti dai bordi taglienti, ma pur sempre un muro, sul quale bisogna arrampicarsi con le orecchie.

Meshuggah Immutable

La musica estrema del tipo ipertecnico, che guarda ai suoni più moderni, trova negli svedesi Meshuggah una coniugazione claustrofobica molto personale che li rese all’inizio completamente all’avanguardia.

Saxon Carpe Diem

I britannici Saxon se ne stanno fermamente installati sul trono dell’Heavy Metal e non sono spodestabili. Nuovo album perfettamente dentro la stilistica di genere, quello che loro stessi hanno plasmato. Niente di nuovo ma una bella sfilza di ottime canzoni, inanellando la solita potenza e determinazione, anzi forse anche un po’ meglio dell’ultimo lavoro ‘Thunderbolt’ […]

Scorpions Rock Believer

Dopo due ultimi album (lontani ormai nel tempo) dal suono moltissimamente ammorbidito, che praticamente erano soprattutto AoR, e non sempre di livello per songwriting, possiamo dire che oggi, anno 2022, la band tedesca si è riscattata.

Crowbar Zero and Below

Il suono cupo degli americani Crowbar è sempre intrigante. Si tratta di puro Sludge limaccioso, ma anche ruvido e graffiante. Le avanzate pachidermiche del loro doom sono grevi passi che affondano e la voce è un rovente accompagnamento impietoso.

Spirits Of Fire Embrace the Unknown

Dischi di spessore esistono ancora, basta cercarli, e quando si trovano tornano sia i brividi che l’enorme piacere di succhiarne ogni passaggio ed ogni suono.