Bobby Solo & Silvia Blues for Two

Sarò  Sincero io  sono stato abituato  a vedere Bobby solo solamente in televisione o al festival di San Remo,  oppure in sporadiche apparizioni televisive , e quindi la mia ignoranza a riguardo sorpassa  ogni limite (non mi vergogno a dirlo).

Ornella Vanoni Meticci (Io mi fermo qui)

A quanto dichiarato dalla cantante  questo ultimo suo lavoro intitolato Meticci sarà definitivamente il suo ultimo lavoro e non solo in ordine cronologico, infatti Ornella Vanoni ha deciso di chiudere la sua carriera.

Mimica Barriera Relativa

 Colpevolmente mi accingo a recensire questo EP uscito qualche mese orsono.Come spesso mi capita  tendo ad accatastare i promo che mi arrivano per poi ascoltarli poi calma.

Giovanna Carone Dolcissime Radici

Dell’Italia di certo non si può dire che non sia un paese ricco e vario, un paese in cui si può cercare la grande bellezza in ogni luogo. In questo caso l’aspetto culturale di cui ci occupiamo è quello in ambito musicale, che non manca di una certa e variopinta scelta artistica di cui possiamo […]

Alteria Vita Imperfetta

Vita Imperfetta è il terzo lavoro di Stefania Bianchi,in Alteria, che alterna la sua attività di musicista  a quella di dj radiofonica .

Federico Sirianni Maqroll

Maqroll è il nuovo lavoro di Federico Sirianni cantautore  di lungo corso di origine  genovese , e forse proprio per questo si sente nel suo modo di fare musica la matrice  Deandreiana non solo nel modo di suonare ma il timbro vocale è maledettamente  simile  a quello di Fabrizio De Andrè.

Aleco L’ultima Generazione Felice

Sotto questo monicker si nasconde Alessandro Carletti Orsini, ovvero il patron dell’etichetta  Music Force, etichetta che fa delle pubblicazioni mirate e per la maggior parte delle volte ho avuto modo di appurare e apprezzare il lavoro compiuto dal nostro eroe vista anche la qualità degli artisti .

Aleco Il sapore della luna

Da quando sono alle prese con il materiale della music force debbo dire che ne ho sentite di cotte di crude, ovviamente cose davvero interessanti ed altre meno.

Vasko Atanasovski Adrabesa Quartet Phoenix

Se non avete mai sentito parlare di Etno fusion questo disco vi farà comprendere il perché di questa un’unione trasversale tra due generi così particolari e diversi tra loro ma che fondendoli evidentemente danno vita qualcosa di unico. Il risultato di questa unione è questo disco intitolato “Phoenix”.