Franky Selector Odeon
L’ascolto dell’album “Odeon” di Franky Selector è un’esperienza che sfida le etichette tradizionali, immergendoci in una varietà di suoni che sembrano sospesi tra passato e futuro.
L’ascolto dell’album “Odeon” di Franky Selector è un’esperienza che sfida le etichette tradizionali, immergendoci in una varietà di suoni che sembrano sospesi tra passato e futuro.
“Cuore di Vetro” è il nuovo singolo di Silvia Reale, un brano che si fa portavoce di fragilità, introspezione e vulnerabilità. L’artista, conosciuta per la sua capacità di giocare con le emozioni e di trasmettere attraverso la sua voce una profondità unica
Quando si parla di musica che si interroga sul cervello umano, sulle sue potenzialità e contraddizioni, il rischio è quello di finire per produrre qualcosa di intellettualmente complicato da comprendere o, peggio ancora, sterile.
L’ascolto di “Chi è Nicola Felpieri?” è un’esperienza che cattura fin dalle prime note. L’album d’esordio della band milanese Il Mago del Gelato, uscito il 14 marzo 2025, è un viaggio sonoro che supera ogni aspettativa, travolgendo l’ascoltatore con un mix di suoni e atmosfere che si intrecciano senza soluzione di continuità.
Con “Singolarità Nuda”, Cosimo Bianciardi e il suo progetto musicale IntimaPsicoTensione ci offrono un’opera di grande spessore, un viaggio sonoro che attraversa l’infinito del pensiero umano, esplorando le sue zone più oscure e misteriose, come un buco nero che ingloba e trasforma.
Il 24 gennaio 2025 segna il ritorno del progetto musicale Emotu con il nuovo album “L’Evoluzione”, un’opera che, come il titolo suggerisce, esplora la crescita emotiva e intellettuale dell’individuo attraverso la lente di una narrazione sensibile e profondamente legata ai temi contemporanei.
Riccardo Bianchini, musicista e cantautore fiorentino, ci offre con “Leonardo” un EP ricco di sfumature sonore e tematiche profonde, che si presenta come il primo capitolo di un progetto musicale più ampio.
Il nuovo album di Francesco Di Bella, napoletano, si intitola Acqua Santa.E’un disco che va oltre la musica: è un atto di fede, un invito a riflettere sull’amore in tutte le sue sfumature, dai momenti di bellezza pura e quieta a quelli di conflitto e difficoltà.
Il nuovo album di Massimo Zamboni, “Profezia è Predire il Presente” (P.P.P.), in uscita il 31 gennaio per Le Vele – Egea Records, si presenta come un omaggio a Pier Paolo Pasolini a cinquant’anni dalla sua tragica morte.