Over a Barrel Self-Inflicted Wounds
Qui ci troviamo dinanzi a un album che, o piace o si scappa a gambe levate, ma è sempre così nell’extreme music.. Qui siamo proprio nell’extreme metal, brutal è dire ancora poco.
Qui ci troviamo dinanzi a un album che, o piace o si scappa a gambe levate, ma è sempre così nell’extreme music.. Qui siamo proprio nell’extreme metal, brutal è dire ancora poco.
Alex Carpani è un compositore, tastierista, cantante e produttore italo-francese. Per diversi anni ha creato ed inciso musica strumentale new age, elettronica, sinfonica nonchè musica per spettacoli teatrali e documentari.
Quarto album per i liguri Ruxt che con questo “Labyrinth of pain” mettono a segno un gran bel colpo per la loro carriera e per gli ascoltatori in genere.
Debutto discografico per i nostrani Dowhanash che con questo EP rompono il ghiaccio nel migliore dei modi , buttandosi a capofitto nel music-business dei nostri giorni con tanta voglia e un pizzico di speranza.
I Fleetwood Mac furono una band inizialmente solo britannica con una formazione molto blues (alcuni venivano da esperienze con lo storico John Mayall), poi in seguito fecero ingresso membri americani.
La violenza del Blackened Death tedesco dilaga in questo album feroce e intransigente, ma c’è anche la pulizia di un arrangiamento realizzato con una tecnica qualitativa ed ispirazione sensibile.
Possanza, violenza, compattezza. Groove animalesco e muro sonoro. Gli italici assaltatori sono una valanga di roccia e produttori di sudore da headbanging.
Produzione veramente di alta fattura questa dei ragazzi austriaci “Infected Chaos”.
William Duvall ebbe l’ingrato compito nel 2006 di sostituire il compianto e mai dimenticato Layne Staley dietro il microfono degli Alice In Chains
Sono sincero, io di Marco Mattei non sapevo un acca, se non che in occasione dell’uscita di Out of Control, venivo a sapere i nomi dei musicisti ospiti in questo suo lavoro di debutto