Lars Fredrik Frøislie Gamle Mester

Dopo il debutto solista Fire Fortellinger (2020), Lars Fredrik Frøislie – tastierista dei Wobbler e pilastro del prog scandinavo – torna con Gamle Mester (Vecchio Maestro), un album che fonde epica classica, virtuosismo tastieristico e una narrazione profondamente simbolica.

Svart Vinter Isvind

Gli Svart Vinter sono una band romana che con questo album intitolato Isvind ha due dischi all’attivo, ma già con il primo disco ha riscosso un buon riscontro positivo. La matrice principale degli Svart Vinter è il black metal di stampo scandinavo più precisamente norvegese.

Raccomandata con Ricevuta di Ritorno In Fuga

Dopo oltre mezzo secolo dal loro cult-album Per…un mondo di cristallo (1972), i Raccomandata con Ricevuta di Ritorno tornano con il nuovo lavoro in studio, In Fuga, un disco che conferma la vitalità artistica di Luciano Regoli, mente storica del progetto.

Oak The Third Sleep

Con The Third Sleep, quarto album in studio, gli Oak consolidano la loro identità musicale, unendo progressive rock, atmosfere elettroniche e suggestioni metal in un lavoro ricco di sfumature emotive e complessità compositiva.

Vader Humanihility Ep

Quasi non ci speravo più,e proprio in questo periodo mi chiedevo che fine avessero fatto i Vader.Così dopo quasi 5 anni di silenzio dall’ultimo “Solitude in madness“,i miei polacchi preferiti sparano finalmente un colpo di mortaio rincuorandomi con questo piccolo Ep di 3 pezzi,presumibilmente apripista di un lavoro completo

Solstice Clann

I Solstice, storica band progressive inglese nata nel 1980 attorno alla figura del chitarrista Andy Glass, hanno attraversato decenni di cambiamenti, scioglimenti e rinascite. Dopo un passato segnato da formazioni instabili e lunghi silenzi, il gruppo è oggi in piena rinascita artistica, e il loro ultimo album, Clann, ne è la prova lampante. 

Glass Hammer Rogue

Fondati nel 1992, i Glass Hammer sono da decenni una delle colonne portanti del progressive rock sinfonico statunitense. Guidati dai polistrumentisti Steve Babb (basso, tastiere) e Fred Schendel (tastiere, chitarra), la band ha costruito una discografia ricca e variegata, spaziando da concept album tolkieniani a sperimentazioni più moderne.

Infernal aVe

I norvegesi Infernal hanno fatto uscire un nuovo EP intitolato “aVe”, pubblicato il 21 marzo per Hellstain Productions. Con questo nuovo EP hanno interrotto un silenzio durato due anni, con un sound che non si piega alle convenzioni del black metal moderno.

Behemoth The Shit Ov God

I polacchi Behemoth sono tornati con il loro tredicesimo lavoro, intitolato “The Shit Ov God” pubblicato il 9 maggio per Nuclear Blast. C’è da dire che questo loro ultimo album non sembrava uscire con le migliori speranze, in quanto la band era entrata in una sorta di fase calante culminata con l’album “Opvs Contra Natvram”.

Malum Towards Nothingness

La band norvegese Malum ha pubblicato il nuovo EP “Towards Nothingness”, uscito il 18 aprile per Hellstain Productions. In questo nuovo EP la band norvegese espande la propria visione del vuoto distopico cupo, freddo, senza volto e oppressivo tipico della band, aggiungendo un peso e una presenza innegabile alla propria musica.