Sodom The Arsonist

Tornano, a cinque anni dall’apprezzato “Genesis XIX” i teutonici Sodom, capostipiti del thrash mondiale, con un nuovo album intitolato “The Arsonist“.

Colosseum XI

Formata nel 1968 e ripresa nel 2020 dal chitarrista Clem Clempson e dal bassista Mark Clarke, insieme alla leggenda del R&B Chris Farlowe (entrato nel 1970), la formazione attuale dei COLOSSEUM comprende il tastierista Nick Steed

Mostly Autumn Seawater

I Mostly Autumn, formatisi a York nel 1995, sono un gruppo che fonde rock progressivo, folk e atmosfere celtiche, con radici nelle cover dei Pink Floyd.

Ellesmere Mere on stage !

Gli Ellesmere, progetto guidato dal polistrumentista romano Roberto Vitelli, confermano la loro posizione tra le realtà più interessanti del progressive rock contemporaneo con Mere, On Stage!, un album live che cattura l’essenza della loro musica: un mix tra sinfonia, hard rock e suggestioni folk, arricchito da collaborazioni d’eccezione. 

Cytolysis Surge Of Cruelty

Nella sua famelica ricerca dell’essenza della malvagità ha incenerito anche le fredde ceneri della sua empatia ed è diventato uno scienziato, un artista, nella sua dedizione all’istigazione della disperazione assoluta negli altri.

Rotten Filthy Apotheosis

I Rotten Filthy sono tornati con un nuovo EP (e una nuova formazione) intitolato “Apotheosis” e composto da 4 canzoni. Con questo nuovo EP la band ha rinnovato il proprio sound, oltre che la propria line up, rendendolo molto più aggressivo e “focalizzato”

Stygian Dreadlands

Gli Stygian hanno pubblicato un nuovo album chiamato “Dreadlands”, uscito il 4 luglio via Time To Kill Records. Si tratta di 10 canzoni di buon blackened crust, crudo, senza fronzoli e brutalmente onesto, ma stratificato con toni melodici drammatici.

Zio Crocifisso Campana di Legno + Trappola per Topi

Zio Crocifisso è un progetto, nato dall’incontro di musicisti già affermati nell’underground progressivo italiano (Dario Magri, Paolo “SKE” Botta, Matteo Serenelli), che si presenta al pubblico con un debutto ambizioso denominato Campana di Legno + Trappola per Topi;

Ophiolatry Serpent’s Verdict

Dopo 17 anni tornano gli Ophiolatry con un nuovo album intitolato “Serpent’s Verdict”, uscito il 6 giugno per la Worm Hole Death Records. Questo nuovo album rappresenta non solo il trionfale ritorno degli Ophiolatry,

Phil Selvini & The Mind Warp T.E.T.R.U.S.

Phil Selvini & The Mind Warp irrompono sulla scena con T.E.T.R.U.S., concept album oscuro e visionario che fonde il progressive rock classico anni ’70 con un’estetica contemporanea, tra metafore esistenziali e un sound ricco di organi, mellotron e strutture complesse.