Beriedir Aqva

Suoni puliti e chiari per una Power-band italica con anfratti sonori di tipo Progressive. Il primo album, ‘The Path beyond the Moon’ del 2018, aveva la stessa anima e però una impostazione più prettamente heavy, qui invece è maggiore la raffinatezza e si possiede anche la maturità di migliorare la propria essenza artistica, senza perdere […]

Ellefson-Soto Vacation in the Underworld

L’ex-bassista di Mustaine e il cantante Soto, ben conosciuto, entrano in collaborazione per un disco che non ha la presunzione di riscrivere il metal, ma ha la maturità e l’ispirazione per poterlo interpretare con profondità ed efficacia.

Xentrix Seven Words

Il thrash metal è sicuramente tra i miei generi preferiti per quel che riguarda tutto il calderone del mondo metal, niente riesce ad essere come il thrash, con la sua capacità di coniugare potenza, violenza, incazzatura, groove e melodia all’interno di un solo genere.

Induction Born from Fire

Non è tutt’oro quello che luccica in questo disco teutonico. Sì, luccica perchè la produzione tecnica e l’arrangiamento sono scintillanti e ficcanti. Ma in alcuni casi tutta la cura va per la forma e non per la sostanza che appare talvolta un po’ troppo ruffiana o poco personale.

Sword III

Nel 1986 questa band canadese sforna un bell’album di heavy piuttosto focoso, ‘Metalized’, classico ma ben pensato. Nessun successo e quindi ammorbidimento nel 1988 col secondo lavoro.

Roger Waters The Lockdown Sessions

La pandemia ha fermato tutti, artisti e lavoratori da stipendio,ed ovviamente ha fermato anche grandi band e grandi artisti. Questo batterio ha agito come la morte non distinguendo chi colpisse ricco o povero, criminali o innocenti.

Rising Steel Beyond the Gates of Hell

Quando il virile Heavy Metal decide di fare sul serio, sforna dischi potenti che hanno ragione su qualsiasi ipotesi di stanca del genere nel panorama musicale.

Dragonhammer Second Life

Una band che cattura la nostra attenzione Dopo una lunga pausa, questo 2022 sono il sestetto power prog metal Dragon Hammer che dopo vari cambi di formazione torna alla ribalta con la nuova formazione suonando insieme a grandi band come Jorn Lande, Primal Fear, Ektomorf, Dgm, Elvenking, ecc.…

Candlemass Sweet Evil Sun

Ha senso un tredicesimo disco degli svedesi Candlemass oggi? Si, ha senso, e anche molto, visto la rinnovata presenza del cantante storico di ‘Epicus, Doomicus, Metallicus’ (l’esordio del 1986) e poi l’eccellente risultato compositivo.

Ring of fire Gravity

Questo dei Ring of fire è forse un disco più italiano che internazionale non foss’altro per la presenza di noti musicisti nazionali. Essi provengono infatti da altre band quali Temperance e Virtual Symmetry e sono Alfonso Mocerino batterista e Aldo Lo nobile chitarrista.