Tony Tears Pains
La nuova fatica di Antonio Polidori in arte Tony Tears è stata rilasciata ufficialmente il 27 Novembre 2023, ma alcuni problemi tecnici hanno fatto slittare l’uscita su supporto fisico, attualmente disponibile.
La nuova fatica di Antonio Polidori in arte Tony Tears è stata rilasciata ufficialmente il 27 Novembre 2023, ma alcuni problemi tecnici hanno fatto slittare l’uscita su supporto fisico, attualmente disponibile.
Dalla ormai terra extracomunitaria inglese ci arriva questo gruppetto molto agguerrito pronto a farsi spazio in questa selva sempre più intricata fatta di band più o meno valide per cui per questo ed altri motivi è diventato difficile se non impossibile emergere.
Che cosa ci affascina del lato oscuro dell’umanità? C’è un istinto primordiale insito nella nostra psiche che ignora la nostra naturale reazione di distogliere lo sguardo da eventi orribili e ci spinge invece a guardare comunque?
Un album molto interessante è uscito lo scorso 31 ottobre 2023 edito dalla Underground Symphony. Parlo del disco dei bravissimi Ivory il quartetto torinese torna sulle scene per proseguire la messa in musica dei diversi stati d’animo che l’uomo vive in questi tempi.
Difensori della Fede. Cosa c’è di più metallico dei riff dei Judas Priest, e della voce metallicamente autorevole di Halford? Solo i Saxon forse. Non serve sempre la velocità dei ritmi per funzionare, bensì è bello che si irradi metal dalla pesantezza e dalla distorsione classica anche con tempi medi o cadenzati, senza effetti strani […]
Con una storia davvero ricca di traguardi e soddisfazioni, segno di un duro lavoro e consapevolezza, i Raven Tide, band italiana di alternative metal nata nel 2009 con 2 full lenght e 2 Ep alle spalle, ci offre ora undici brani racchiusi dalla bella copertina dell’album Eleven.
Una band brasiliana dalla storia importante e ricca di riconoscimentidi alto livello, Heaven’s Guardian, si cimenta in questa ambiziosa e monumentale opera di dodici brani, con l’aiuto di una nuova cantante europea, Natalia Tsarikova, ma anche di un entourage di ben 150artisti, tra orchestrali ed il coro Jovem de Goiàs.
Cantante compositore e polistrumentista Gianluca Mastrangelo dopo aver fatto le prime esperienze come voce bianca in Vaticano, inizia i primi studi di batteria, perfeziona la voce al conservatorio S. Cecilia di Roma, non terminando gli studi a causa del “richiamo” della musica rock.Inizia a scrivere canzoni in giovane età, dedicandosi di fatto a produzioni originali.
I Deadwolff esordiscono con “Heavy Rock’n’Roll“. hard rock, impregnato di tutta l’essenza macabra degli anni Ottanta, un disco di mezz’ora che gode di tutta la freschezza della giovane band che ha voglia di spaccare il mondo.
Recentemente, esattamente il 23 febbraio 2024 tramite Ardua Music è uscito l’album degli scandinavi Counting Hours, I tedofori finlandesi del dark metal.