Andrew Lloyd Webber/Tim Rice Jesus Christ Superstar

Tra suoni rock e visioni desertiche, nel 1973 l’evento cinematografico dell’anno fu ‘Jesus Christ Superstar’ che dobbiamo vedere come qualcosa di estremamente simbolico sia musicalmente che visivamente.

Steven Wilson The Harmony Codex

Artista immenso versatile ed estremamente creativo, sicuramente uno dei geni del rock degli ultimi vent’anni. Steven Wilson è tutto questo, cantautore e fine musicista che ha contribuito in modo determinante alla diffusione ed in qualche modo all’evoluzione di un certo rock progressivo.

Sharpnel Storm Silo

Gli S.S. sono un quintetto finlandese nato nel 2006 in quel di Tampere e con all’attivo ben 4 demos un grappolo di singles e 2 album pubblicati rispettivamente nel 2015(Mother war) e nel 2020(Sharpnel Storm),si avete capito bene,in ben 15 anni questi ragazzi diciamo che se la sono presa abbastanza comoda fino ad arrivare ad […]

Goatburner Fatal

Nati nel 2017 e con all’attivo un Ep del 2018 (“Time to burn“),un album del 2019(“Extreme conditions“) ed un altro Ep del 2022 (“Danger“),tornano a farsi sentire questi Goatburner.Atmosfere sulfuree,caos,sludge e death grind sono i quattro ingredienti di cui è composta questa pietanza putrescente chiamata “Fatal”,secondo disco in uscita quest’anno per Time to kill records.

NecroticGoreBeast Repugnant

I NecroticGoreBeast deliziano il mio apparato uditivo (ed intensificano ancora di più i miei cari acufeni) con questo “Repugnant”,album di brutal death da far paura,registrato e mixato un maniera eccelsa,e molto pesante.

Warmhole Almost Human

Tech slam.Questo è il termine preciso cui viene attribuito ai Warmhole,band americana del Maryland giunta a questo loro terzo album sorprendente.Il termine con cui viene descritto il loro genere musicale si riferisce alla perfezione alla loro personale concezione di death metal,ovvero,”slam” perchè qui si viaggia tra veloci blastbeats, breakdowns terremotanti e riffoni spalmati su tappeti […]

Cannible Corpse Chaos Horrific

Arriva per tutti un momento in cui di parole da dire ce ne sarebbero veramente poche, anzi pochissime: oggi accade a me trovandomi a recensire la nuova fatica in studio dei signori indiscussi, nonché padri della scena, del brutal death metal: i Cannibal Corpse.

Mayhem Daemonic Rites

Le nebbie scivolano sul suolo sfiorandolo e depositandovi lievi tracce di umido, cristalli di acqua che si trasformano all’istante in croste ghiacciate in cui è scolpito il volto della nera Mietitrice; il freddo è l’immobilismo, l’assenza di vita e di calore; un luogo silente in cui solo la morte regna sovrana e decide su tutti […]

Motley Crue Shout at the Devil 40esimo anniversario

L’album d’esordio dei Los Angelini rockers, uscito due anni prima del secondo, pur nella sua scarsa qualità compositiva, aveva già linee caratteriali dalla personalità forte che il gruppo, in quell’anno 1982, fece emergere con le accese ‘Live Wire’; ‘Take me to the top’ e ‘Too fast for Love’. Il livello qualitativo salì subito nettamente con […]

Monastery From Blood

Devo dire la verità,l’underground ungherese è a me sconosciuto e tranne Ektomorf e Tormentor non credo di aver ascoltato mai qualcun’altro fino ad ora.