Kill Ritual In My Head
Gli heavy-metaller statunitensi Kill Ritual tornano con il nuovo album in studio “In My Head”, in uscita il 21 novembre 2025 per l’etichetta Massacre Records.
Gli heavy-metaller statunitensi Kill Ritual tornano con il nuovo album in studio “In My Head”, in uscita il 21 novembre 2025 per l’etichetta Massacre Records.
Il quartetto Gjallarhorn’s Wrath ha pubblicato il full-length d’esordio chiamato “The Silver Key”, uscito per la Non Serviam Records. La proposta di questo quartetto internazionale (si sono formari a Barcellona ma con membri provenienti anche da Canada, Regno Unito e Polonia)
I greci Benefactor Decease hanno pubblicato il loro nuovo album intitolato “Abnormal Attachments” uscito per Xtreem Music. Il disco comprende 11 tracce, nelle quali la band greca suona un misto tra il trash/death dei primi anni 80 in stile Kreator o Dark Angel e una sorta di tech/thrash in stile Sadus o Coroner.
Dalla Germania, gli SKULL & CROSSBONES tornano con il loro nuovo album Time, in uscita il 14 novembre per Massacre Records. Il disco si presenta fin dal primo brano come un concentrato di potenza e melodia, erede diretto del più genuino power metal teutonico.
Gli Human Fortress sono tornati con un nuovo album intitolato “Stronghold”. Questa band sorprese tutti nel 2001, anno in cui pubblicarono il loro album di debutto “Lord Of Earth and Heavens Heir” che risultò un album piuttosto maturo per un esordio.
There Was a Light Here è il dodicesimo album in studio della band Christian metal americana Demon Hunter, pubblicato dalla loro etichetta discografica indipendente, Weapons MFG. ed è anche il loro primo album dopo Summer of Darkness a non avere un’edizione deluxe accompagnatoria al momento della pubblicazione.
Gli svedesi Stygian Fair hanno pubblicato il loro nuovo full-length “The Hidden Realm”, uscito per Rockshots Records l’11 luglio. Con gli Stygian Fair ci si addentra in un genere non molto battuto oggigiorno, ovvero il prog metal “old-school”, o, se vogliamo, il “proto-prog”, quello nato grazie ai precursori del genere negli anni Ottanta,
I torinesi Dying Awkward Angel sono tornati con il loro terzo full-length intitolato “The Missing Frame”, uscito ad agosto per Rockshot Records. Un disco che prosegue la maturazione del quintetto italiano, ancora una volta alle prese con le sonorità che più ama e che ora riesce ad incanalare al meglio
Con Legends, pubblicato il 17 ottobre 2025 dalla nuova etichetta Better Noise Music, i Sabaton abbandonano i consueti scenari bellici per immergersi nel mito e nella leggenda: Giovanna D’Arco, Napoleone e Giulio Cesare sono solo alcune delle figure protagoniste del disco.
I ragazzi di Pescara debuttano con un divertente thrash metal che affronta tematiche sociali e dimostrano ancora una volta che questo genere musicale è un grido di protesta contro le disuguaglianze e l’ingiustizia.