Bioscope Gentō
Bioscope è un progetto musicale composto da Thorsten Quaeschning membro dei Tangerine Dream e Steve Rothery noto per essere stato il chitarrista dei Marillion per molti anni;
Bioscope è un progetto musicale composto da Thorsten Quaeschning membro dei Tangerine Dream e Steve Rothery noto per essere stato il chitarrista dei Marillion per molti anni;
Un artista completo e poliedrico che negli ultimi trent’anni ha segnato irrimediabilmente il prog sound anglosassone, uno stile ed una tecnica musicale inconfondibili applicati a vari generi ed ecco qua spiegato in due righe il fenomeno Robert Reed.
Il 22 settembre 2020 gli Anathema, per vari motivi professionali e non, hanno purtroppo annunciato una pausa a tempo indeterminato ma è comunque subito sembrato probabile che i due fratelli fondatori Daniel e Vincent Cavanagh sarebbero rimasti presenti nel mondo della musica e così è stato !
Il britannico Jakszyk, attivo dal 1982, pubblica in questo 2025 un album introspettivo che eccelle in classe e raffinatezza. L’artista, militante anche nei King Crimson come singer e chitarrista dal 2013,
Formata nel 1968 e ripresa nel 2020 dal chitarrista Clem Clempson e dal bassista Mark Clarke, insieme alla leggenda del R&B Chris Farlowe (entrato nel 1970), la formazione attuale dei COLOSSEUM comprende il tastierista Nick Steed
I Mostly Autumn, formatisi a York nel 1995, sono un gruppo che fonde rock progressivo, folk e atmosfere celtiche, con radici nelle cover dei Pink Floyd.
Gli Ellesmere, progetto guidato dal polistrumentista romano Roberto Vitelli, confermano la loro posizione tra le realtà più interessanti del progressive rock contemporaneo con Mere, On Stage!, un album live che cattura l’essenza della loro musica: un mix tra sinfonia, hard rock e suggestioni folk, arricchito da collaborazioni d’eccezione.
Zio Crocifisso è un progetto, nato dall’incontro di musicisti già affermati nell’underground progressivo italiano (Dario Magri, Paolo “SKE” Botta, Matteo Serenelli), che si presenta al pubblico con un debutto ambizioso denominato Campana di Legno + Trappola per Topi;
Phil Selvini & The Mind Warp irrompono sulla scena con T.E.T.R.U.S., concept album oscuro e visionario che fonde il progressive rock classico anni ’70 con un’estetica contemporanea, tra metafore esistenziali e un sound ricco di organi, mellotron e strutture complesse.
I Magic Pie, band norvegese nata nei primi anni 2000, si sono fatti conoscere tramite numerosi live, suonando cover di artisti prog