IQ Dominion
A oltre quarant’anni dal loro esordio, gli IQ dimostrano con Dominion – il loro tredicesimo album in carriera – di essere ancora una delle band più vitali e coerenti della scena neoprogressiva.
A oltre quarant’anni dal loro esordio, gli IQ dimostrano con Dominion – il loro tredicesimo album in carriera – di essere ancora una delle band più vitali e coerenti della scena neoprogressiva.
Con The Overview, il suo settimo album da solista, il genio del nuovo millennio Steven Wilson torna a immergersi nelle profondità del rock progressivo producendo un’opera ambiziosa e densa.
Fimbulvinter è il quinto album solista del fondatore degli Airbag, Bjørn Riis e uscirà ufficialmente il prossimo 11 aprile ma ho avuto una copia da ascoltare in anteprima e vi posso raccontare le mie impressioni.
Gruppo fondato a Firenze nel 1985 e protagonista del neo-progressive italiano di quegli anni con uno stile influenzato dai grandi del prog degli anni ’70, la Nuova Era ritorna, con una nuova formazione comprendente i due membri originali Walter Pini (tastiere) e Alex Camaiti (voce e chitarre).
Fin dal lontano 1968 ai giorni nostri, i Jethro Tull si sono affermati come una delle principali band rock del mondo. Già dagli inizi, con il loro inconfondibile sound che unisce progressive rock, folk rock e hard rock e il loro carismatico frontman Ian Anderson che ha plasmato il carattere della formazione fino ai giorni […]
I Mastord, progetto progressive rock/metal finlandese, tornano con il loro terzo album, Lemmon Lintu, pubblicato il 14 febbraio 2025 tramite Inverse Records. Dopo gli interessanti Trail Of Consequence (2019) e To Whom Bow Even The Trees (2021)
Dopo gli splendidi Eupnea del 2020 e Above Cirrus del 2022, ecco l’attesissimo nuovo album che ancora una volta conferma la capacità del gruppo di fondere rock progressivo, pop e atmosfere sognanti, mantenendo un approccio profondamente personale.
Gli Ologram sono un progetto nato dalla mente del talentuoso musicista Dario Giannì che ha voluto partecipare la sua passione per il grande progrock degli anni settanta. Con questo lavoro, è chiara la capacità del gruppo di creare musica d ’autore che mixa tradizione e innovazione.
Il grande rock progressivo italiano torna in scena con il nuovo concept album del gruppo ferrarese Limite Acque Sicure, dal titolo Un’altra mano di carte. Dopo il buon riscontro dell’apprezzato debutto con l’omonimo album del 2022,
Alex Carpani è un artista in senso completo, la sua ampia visione musicale ne fa un compositore che non si affida semplicemente al fatto tecnico guardando invece anche all’anima vitale delle atmosfere create, e quindi un musicista