Goad Dusketha

Con “Dusketha” i GOAD di Maurilio Rossi tagliano il traguardo dei cinquant’anni di attività, una cosa davvero incredibile! Inoltre possiamo a tutti gli effetti parlare di una realtà progressive rock che ha iniziato quando il tutto era nel pieno della sua abbondanza, ovvero gli anni Settanta.

Beat Beat Live

Lo scorso anno, Adrian Belew ha deciso di coinvolgere Steve Vai in un nuovo progetto musicale, dando vita alla band BEAT. Questa formazione ha calcato i palchi di gran parte dell’Europa, proponendo un repertorio interamente dedicato ai brani dei tre dischi che hanno definito il sound dei King Crimson negli anni Novanta: Discipline, Three of […]

Cardiacs LSD

A volte, i miracoli accadono. LSD, il primo album in studio dei Cardiacs dopo 26 anni, non è solo un disco ma è un evento.

Bioscope Gentō

Bioscope è un progetto musicale composto da Thorsten Quaeschning membro dei Tangerine Dream e Steve Rothery noto per essere stato il chitarrista dei Marillion per molti anni;

Robert Reed Sanctuary IV

Un artista completo e poliedrico che negli ultimi trent’anni ha segnato irrimediabilmente il prog sound anglosassone, uno stile ed una tecnica musicale inconfondibili applicati a vari generi ed ecco qua spiegato in due righe il fenomeno Robert Reed.

Weather Systems Ocean Without A Shore

Il 22 settembre 2020 gli Anathema, per vari motivi professionali e non, hanno purtroppo annunciato una pausa a tempo indeterminato ma è comunque subito sembrato probabile  che i due fratelli fondatori Daniel e Vincent Cavanagh sarebbero rimasti presenti nel mondo della musica e così è stato !

Jakko M. Jakszyk Son of Glen

Il britannico Jakszyk, attivo dal 1982,  pubblica in questo 2025 un album introspettivo che eccelle in classe e raffinatezza. L’artista, militante anche nei King Crimson come singer e chitarrista dal 2013,

Colosseum XI

Formata nel 1968 e ripresa nel 2020 dal chitarrista Clem Clempson e dal bassista Mark Clarke, insieme alla leggenda del R&B Chris Farlowe (entrato nel 1970), la formazione attuale dei COLOSSEUM comprende il tastierista Nick Steed

Mostly Autumn Seawater

I Mostly Autumn, formatisi a York nel 1995, sono un gruppo che fonde rock progressivo, folk e atmosfere celtiche, con radici nelle cover dei Pink Floyd.

Ellesmere Mere on stage !

Gli Ellesmere, progetto guidato dal polistrumentista romano Roberto Vitelli, confermano la loro posizione tra le realtà più interessanti del progressive rock contemporaneo con Mere, On Stage!, un album live che cattura l’essenza della loro musica: un mix tra sinfonia, hard rock e suggestioni folk, arricchito da collaborazioni d’eccezione.