Emerson, Lake and Palmer Brain Salad Surgery

Ebbene si, altro cinquantennale pesante che arriva con il prog sinfonico piu’ carico e rappresentativo della storia della musica. Era il 7 dicembre 1973 quando gli E, L & P. diedero alle stampe l’ambizioso Brain Salad Surgery.

Slayer Show No Mercy

Il 3 dicembre del 1983 esce il primo disco degli americani Slayer. Non è un disco perfettamente thrash avendo molte reminescenze riffiche speed più vicine all’Heavy. E’ anche un esplicito mescolare stridule vocalizzazioni e frasi brevi eruttate in senso punkeggiante.

Horrendous Ontological Mysterium

 Capita, a volte, di trovarsi dinnanzi ad una release di una band di cui non avevi mai sentito parlare e capita di restarne piacevolmente sorpresi e contenti di essere riusciti ad allargare i propri orizzonti musicali, soprattutto se la descrizione della band in questione risponde a delle caratteristiche che non ti vanno esattamente a […]

Infection Code Sulphur

A distanza di pochi mesi dalla loro ultima uscita (che ho piazzato tra i migliori album dello scorso anno) tornano, con “Sulphur’ gli Infection Code .

The Gathering Souvenirs

A volte non ci si rende conto dello scorrere del tempo e di come questo sappia modificare il nostro sentire, il nostro pensare e soprattutto il nostro modo di esprimerci e questo vale tanto più che il tempo passa, dato che oltre al suo fluire, nella nostra vita e quindi nella nostra mente, si accumulano […]

Witchfinder Forgotten Mansion

Il quartetto doom sludge WITCHFINDER ( da non confondere con gli inglesi Witchfinder General  N.D.R.) di Clermont-Ferrand pubblica il nuovo disco che malgrado contenga solamente  cinque canzoni non deve  porvi in inganno in quanto il disco è composta da canzoni molto lunghe infatti le prime due “Approaching” e “Marijuana” ( mai titolo fu più esplicito […]

Krokus Headhunter

Gli svizzeri Krokus sono una band atipica nello scenario mondiale; lo sono in quanto, pur essendo compositori mai originali nella loro estetica, sono stati però in grado di proporsi con qualità. Nel loro proporsi sono sempre riusciti a inventare bellissimi pezzi sebbene rimanendo in alvei già codificati, conquistando il mercato meritatamente. La loro scelta formale […]

Ild Kvern

Ild è un duo norvegese formato da H (chitarra e voce) e X (batteria e keys)(?),la band è di recente formazione considerando che esiste dal 2020,e quest’anno esce questo “Kvern“,black metal dalle atmosfere folk,malinconiche e piuttosto depressive.La release è composta di 6 pezzi per un carico di quasi tre quarti d’ora di musica;il black metal […]

Gateway Galgendood

Si può arrivare a pensare che ci sia qualcosa di più nero del nero? La risposta è sì, soprattutto quando si parla di musica e a maggior ragione se nel variegato mondo del metal estremo, la nicchia è quella che corrisponde al Doom/Death: un genere che in realtà non conosce crisi, forse proprio perché relegato […]

Deteriorot The rebirth

Una delle frasi più celebri di Forrest Gump è “la vita è come una scatola di cioccolattini,non sai mai quello che ti capita”,ecco, l’underground è perfettamente paragonabile a una enorme scatola con centinaia di incavi in cui sono riposti i cioccolattini,e al di là del colore,della forma,della presenza o meno di una spolverata di zuccherini […]