Rotten Filthy Apotheosis

I Rotten Filthy sono tornati con un nuovo EP (e una nuova formazione) intitolato “Apotheosis” e composto da 4 canzoni. Con questo nuovo EP la band ha rinnovato il proprio sound, oltre che la propria line up, rendendolo molto più aggressivo e “focalizzato”

Stygian Dreadlands

Gli Stygian hanno pubblicato un nuovo album chiamato “Dreadlands”, uscito il 4 luglio via Time To Kill Records. Si tratta di 10 canzoni di buon blackened crust, crudo, senza fronzoli e brutalmente onesto, ma stratificato con toni melodici drammatici.

Zio Crocifisso Campana di Legno + Trappola per Topi

Zio Crocifisso è un progetto, nato dall’incontro di musicisti già affermati nell’underground progressivo italiano (Dario Magri, Paolo “SKE” Botta, Matteo Serenelli), che si presenta al pubblico con un debutto ambizioso denominato Campana di Legno + Trappola per Topi;

Ophiolatry Serpent’s Verdict

Dopo 17 anni tornano gli Ophiolatry con un nuovo album intitolato “Serpent’s Verdict”, uscito il 6 giugno per la Worm Hole Death Records. Questo nuovo album rappresenta non solo il trionfale ritorno degli Ophiolatry,

Phil Selvini & The Mind Warp T.E.T.R.U.S.

Phil Selvini & The Mind Warp irrompono sulla scena con T.E.T.R.U.S., concept album oscuro e visionario che fonde il progressive rock classico anni ’70 con un’estetica contemporanea, tra metafore esistenziali e un sound ricco di organi, mellotron e strutture complesse.

Kutless The Seventh Seal

Anche nel rock cristiano si è voluto scegliere la strada dell’EP forse  perché essendo  il dischetto  di breve durata tutto si è velocizzato infatti  la scaletta ne prevede “solo” 6 e potremmo coIlocare  il nuovo EP come  in effetti è.

Ultima Necat Fragment of pain

Da non confondere con l’omonima band belga industrial/elettronica,questi Ultima Necat sono un trio tedesco che suonano occult/black metal da pochissimo (2022).

Magic Pie Maestro

I Magic Pie, band norvegese nata nei primi anni 2000, si sono fatti conoscere tramite numerosi live, suonando cover di artisti prog

The Flower Kings Love

Il Prog rock non è morto ma come tutto il rock odierno può scegliere le comfort-zone e concentrarsi sulla creazione di belle canzoni piuttosto che infiltrarsi nei meandri di ipotetiche innovazioni.

Façade Radiant

Questo che abbiamo tra le mani è il nuovo  che contiene solo due pezzi come se fosse  solamente un singolo in vinile una in una facciata e l’altro brano  nella facciata B.