Cardiacs LSD

A volte, i miracoli accadono. LSD, il primo album in studio dei Cardiacs dopo 26 anni, non è solo un disco ma è un evento.

Moto Armonico Wondering Land

Wondering Land, pubblicato nel 2023 dai Moto Armonico, è un lavoro che riafferma la vitalità del progressive metal italiano, un genere che nel nostro Paese resta spesso in secondo piano ma che qui trova una prova di maturità e ambizione.

Suffering Things Seen But Always Hidden

La band britannica si porta dietro un monicker importante, “Suffering“, rispecchiando appieno quello che è il sound. Sofferenza, malattia, attraverso un black metal occulto che si lascia imbastardire da black/doom, specie nelle parti più lente e ossessive dove emerge proprio quella vena artistica e malinconica.

Nihili Locus Semper

Dopo varie vicissitudini, cambi di line-up e varie pubblicazioni che non si sono mai tradotte in un vero e proprio full-length, ci pensa My Kingdom Music a riesumare una delle realtà più “antiche” dell’underground estremo tricolore, cioè i Nihili Locus. “Semper”

Toxic Terror Isolation

I greci Toxic Terror hanno pubblicato il full-length “Isolation” il 25 agosto per Razorbleed Records. La band greca è attiva dal 2008, ma hanno deciso di pubblicare il loro primo full-length solo ora. La band propone un buon thrash metal, molto old-school e suonato molto bene.

Bioscope Gentō

Bioscope è un progetto musicale composto da Thorsten Quaeschning membro dei Tangerine Dream e Steve Rothery noto per essere stato il chitarrista dei Marillion per molti anni;

Robert Reed Sanctuary IV

Un artista completo e poliedrico che negli ultimi trent’anni ha segnato irrimediabilmente il prog sound anglosassone, uno stile ed una tecnica musicale inconfondibili applicati a vari generi ed ecco qua spiegato in due righe il fenomeno Robert Reed.

Demon Hunter There Was A Light Here

There Was a Light Here è il dodicesimo album in studio della band Christian metal americana Demon Hunter, pubblicato dalla loro etichetta discografica indipendente, Weapons MFG. ed è anche il loro primo album dopo Summer of Darkness a non avere un’edizione deluxe accompagnatoria al momento della pubblicazione.

Imperishable Revelation in purity

Quando affronto l’argomento “superband” coi debosciati con cui condivido birra ed ascolti,tendo sempre a stare sul “chi va là”.Molte volte (purtroppo) mi sono reso conto che l’unione di certe punte di diamante della musica estrema e non,poche volte hanno portato a risultati,se non scadenti,

De Profundis The Gospel of riot

Gli inglesi De Profundis giungono alla loro ennesima fatica pubblicando per ImperativePR questo Ep composto da 4 pezzi per un totale di poco più di 15 minuti.Il death old school dei De Profundis è sempre stato influenzato negli anni da elementi sempre differenti,album dopo album;prog,gothic