Deraps Viva Rock’n’Roll

Siamo di fronte ad un frizzante duo con leader canadese e batterista australiano, che suona un Hard Rock in qualche momento metallizzato, in altri momenti più di stampo settantiano, il tutto con una energia totalizzante ed un dinamismo elettrificato perfettamente in sintonia col songwriting intelligente e ben azzeccato.

Fearytales 神风=Vento Divino

I torinesi Fearytales hanno pubblicato il loro primo full-length intitolato “Vento Divino” uscito per la Underground Records. In questo nuovo album la band propone un sound di ispirazione heavy metal classico, ma con influenze più attuali e moderne, che attingono alla musica “estrema”

Haunted Songs of Last Resorts

Moderno thrash incorrotto ed incorruttibile di questa pesantissima band svedese, con singer finlandese, che torna dopo otto anni dall’ultimo lavoro, ma questo è il decimo e quindi non certo da sottovalutare come pietra aggiunta ad una carriera già ben conformata.

Arch Enemy Blood Dynasty

Torna senza alcuna flessione il gruppo svedese ormai alla tredicesima fatica dal 1996. Uno sforzo che fa la sua bella presenza, luminosamente ed efficacemente. Le chitarre fumano e si contorcono sferragliando, ma anche giocano con orecchiabili passaggi emozionali come è di loro abitudine.

Tower Let there be Dark

Terzo album per questi lucidi ed ispirati metallari statunitensi. Viene sparato un Heavy Metal apparentemente datato, tra NWOBHM e americanità esplicite, ma in realtà c’è un alto tasso di freschezza e dinamismo,

Avalanche Party Der Traum uber alles

Terzo album per una band britannica molto interessante, che nella sua stilistica inserisce una forbita tradizione passatista rigenerandola a tonica esistenza. Punk? Garage Rock? Sì, ma incastonate in una onda New Wave anni ottanta, cavalcata con fiera durezza.

Bardomagno Valvassori del BardFolk

Evabbè cari miei qui tocca sta molto attenti perché li bardi so tornati con la loro ironia scanzonata e pungente e sebbene sono stati mantenuti gli stilemi musicali fatti con strumenti acustici  folk son stati aggiunti  modernità e strumenti affilati come lame.

Infection Code Culto

Cammino lungo e devoto alla musica meno mainstream, quello degli Infection Code, in giro dalla fine degli anni Novanta e alfieri di un industrial metal impenetrabile, cupo e severo.

Plasticdrop Life,Death and Miracles

A chi piace un sound divertente di stampo rock’n’roll ma non troppo semplicistico e datato (per intenderci Girlschool; Thunder Mother), ma nemmeno troppo arzigogolato, questo disco italico è adatto.

Stealth Metal force

Classico di debutto per i nostrani Stealth Se questo disco fosse uscito negli ottanta sarebbe stato accolto non dico come un capolavoro ma quasi, ma qui purtroppo per loro siamo nel 2025 e il disco Metal Force  album di debutto  è palesemente   fuori del tempo che dimostra la band come se fosse  ferma agli anni […]