Mentalist Earthbreaker

Il Power metal che cerca di trovare una strada diversa non ha vita facile poiché è improbabile riuscire a realizzare vere novità o a evitare passaggi tipici del genere. Spesso le ultime band moderne tendono a stare sul versante più violento e agitato per affermarsi con l’energia

Pino Scotto The Devil’s Call

Mi trovo tra le mani l’ultimo lavoro musicale di un musicista che ho sempre amato, Pino Scotto carismatico e grintoso singer dalle marcate influenze blues, dotato di una voce profonda e graffiante.

Black Spiders Cvrves

Il rock’n’roll è sempre l’arte del dinamismo e della ridondanza riffica, una scorribanda fatta per infliggere colpi diretti che arrivino subito al punto.

Elvenking Rader of the Runes – Luna

Analizzando la carriera della band italica nei suoi ormai 12 full-lenght (esordirono discograficamente nel 2001), possiamo affermare con cognizione di causa che essa è in assoluto la miglior band folk-metal d’Italia.

Cosmic Cathedral Deep Water

Il progressive rock è vivo, niente affatto domo o incanalato in uno stile univoco. E in questo genere i grandi musicisti dei nostri tempi sanno unirsi fra loro una volta in una band, una volta in un’altra per cercare di non rimanere fermi in una medesima forma sonora.

Ice Nine Kills I Heard They Kill Live 2

Gli Ice Nine Kills pubblicheranno il 5 settembre “I Heard They Kill Live 2”, il loro secondo album live, sequel di “I Heard They Kill Live”, uscito nel 2020.

Deraps Viva Rock’n’Roll

Siamo di fronte ad un frizzante duo con leader canadese e batterista australiano, che suona un Hard Rock in qualche momento metallizzato, in altri momenti più di stampo settantiano, il tutto con una energia totalizzante ed un dinamismo elettrificato perfettamente in sintonia col songwriting intelligente e ben azzeccato.

Fearytales 神风=Vento Divino

I torinesi Fearytales hanno pubblicato il loro primo full-length intitolato “Vento Divino” uscito per la Underground Records. In questo nuovo album la band propone un sound di ispirazione heavy metal classico, ma con influenze più attuali e moderne, che attingono alla musica “estrema”

Haunted Songs of Last Resorts

Moderno thrash incorrotto ed incorruttibile di questa pesantissima band svedese, con singer finlandese, che torna dopo otto anni dall’ultimo lavoro, ma questo è il decimo e quindi non certo da sottovalutare come pietra aggiunta ad una carriera già ben conformata.