HateSphere Hatred Reborn

Ci sono nomi che appena nominati lasciano trasparire un immaginario, altri, nonostante siano comunque nomi noti, non aprono particolari scenari o ricordi, eppure in un certo qual modo hanno segnato un epoca attraverso la propria musica: è il caso degli HateSphere, band danese attiva da ben 23 anni e con un palmares di tutto rispetto, […]

Furious Jane Empress

Dalla Campania arrivano gli esordienti Furious Jane che attraverso la solerte Volcano Records permette alla band di pubblicare questo Ep  loro prima fatica discografica. La band è giovane e  intraprendente e questo dischetto dimostra la loro buona preparazione.

Virgin Steele The Passion of Dionysus

Questo mitico gruppo Americano negli ultimi anni è diventato divisivo tra i metallari, e non per antipatie come può essere verso i Metallica o i Manowar, ma per un semplice fatto artistico che riguarda la voce del cantante e la produzione tecnica dei lavori.

Whitering Scorn Prophets of Demise

L’Heavy Metal moderno esiste, in grado di coniugare bene la tradizione con le massicce dosi di attualità. Non è il classico disco alla Frontiers, ma questa etichetta ogni tanto esce dalla comfort zone e accetta altre proposte, anzi, qui se l’è cercata, e lo fa quando i personaggi sono di famosa caratura.

Eunomia The Chronicles of Eunomia Part II

Gli adventure power metallers norvegesi EUNOMIA pubblicheranno il loro secondo full-length “The Chronicles of Eunomia Part II” su Rockshots Records il prossimo settembre. La band ha condiviso il primo singolo “The Story Goes On” lo scorso luglio e oggi è pronta a offrire il prossimo assaggio dell’album con il brano “My Heart”. Il brano presenta […]

Rideout Driven To Insanity

Molto interessante sulla scena del metal italiano è l’ultimo album Driven To Insanity della band piemontese Rideout. prima di guardare al contenuto delle dieci tracce che compongono questo lavoro vorrei raccontare la storia della band e le sue principali peculiarità.

Degreed Public Address

Quando si seguono strade commerciali è più difficile riuscire a creare brani che abbiano una specifica personalità. I riff e le melodie della musica catchy stancano maggiormente di quelle meno orecchiabili, quando sanno di già sentito. E poi l’orecchiabilità tende a diventare mielosa e stucchevole. Allora per riuscire a farlo bene, questo tipo di sound […]

Nita Strauss The Call of the Void

Per l’americana chitarrista di Alice Cooper è venuto il momento di rimarcare la sua indipendenza confermando la propria presenza con un secondo lavoro solista dopo ‘Controlled Chaos’ del 2018, ed il significato sta nel porsi  verso lidi più accattivanti e  commerciali, che però non mancano di tensione e durezza. Quindi meno brani strumentali e invece […]

Malombra T.r.e.s.

Li abbiamo aspettati “solo” 20 anni ma alla fine sono riemersi dalle tenebre con questo lavoro molto dark. I Malombra nascono all’inizio degli anni novanta, in seguito all’incontro tra Renato ‘Mercy’ Carpaneto e Diego Banchero. Dopo tre album caratterizzati da un suono sospeso tra doom metal, dark wave e progressive rock, il gruppo, intorno al […]

Pino Scotto Live‘n’Bad

Con mio grande stupore e piacere mi ritrovo a scrivere di un rocker che ammiro sia per la musica sia per le tematiche dei suoi brani, parlo dell’epico Pino Scotto che non smette di stupirci con i suoi lavori discografici.