Ovo Gemma

Il duo italiano OvO, celebre per il suo approccio avant-doom e noise rock, celebra venticinque anni di carriera pubblicando il suo undicesimo album in studio, Gemma, distribuito dall’etichetta canadese Artoffact Records.

Leatherette Ritmo Lento

Oggi arriva sulla mia scrivania questo nuovissimo lavoro dei Leatherette che uscirà il 28 novembre 2025 per Bronson Recordings,distribuito da Universal Music Italia.

Greystone Canyon Something Borrowed…Something New

La band australiana Greystone Canyon torna con un progetto audace che unisce il proprio materiale originale a una serie di omaggi ai giganti che ne hanno plasmato il sound.

Lucie Sue Battlestation

La musicista francese è al secondo full-lenght dal 2022. Adocchiata, dopo l’esordio, da Richard Gamba che era stato manager dei Gojira, con questo album l’artista esprime una forte carica emotiva ed estetica.

Love/Hate Punk Rock Fiesta!

Nel 2025, dopo la loro epoca d’oro sul Sunset Strip, i Love/Hate tornano con un album che dichiara subito le sue intenzioni: “Punk Rock Fiesta!” è un lavoro che miscela l’eredità rock/hard della band con una spinta punk-attitude, senza compromessi e con un suono rivitalizzato.

Dark Angel Extinction Level Event

Sembra che a tutti i trasher-kid fosse piaciuto molto il loro ultimo lavoro del 1991 mentre questo, dopo 34 anni di silenzio, ha ricevuto una accoglienza discussa e controversa, tra chi l’ha apprezzato e chi l’ha rifiutato.

Cardiacs LSD

A volte, i miracoli accadono. LSD, il primo album in studio dei Cardiacs dopo 26 anni, non è solo un disco ma è un evento.

Atomic Rooster Circle Of The Sun

A distanza di oltre quattro decenni dall’ultimo lavoro in studio, gli Atomic Rooster compiono un’impresa che pochi avrebbero scommesso possibile: un ritorno non solo all’insegna della nostalgia, ma carico di vitalità e rilevanza contemporanea.

Voodoo Highway Made In Kachot

“‘Made In Kachot’ è la fotografia di un momento irripetibile. Eravamo di nuovo insieme, con la stessa energia di quindici anni fa e con il pubblico che ci ha spinti oltre ogni limite. Non volevamo un disco perfetto: volevamo un disco vero” – Federico Di Marco, frontman e voce dei VOODOO HIGHWAY.

Aydra Leave To Nowhere

Una domanda sorge spontanea: chi può davvero affermare di conoscere tutte le band esistenti nel panorama musicale mondiale? Sono pochi, pochissimi. Questa riflessione nasce proprio dal ritrovarsi tra le mani l’ultimo lavoro degli Aydra, una band a me sconosciuta, che mi porta a interrogarmi sulla mia competenza musicale.