Opeth The Last Will And Testament

Ammetto di trovarmi enormemente in difficoltà e non perché non sappia che pesci prendere, ma perché capita di trovarsi con un bel po’ di ciccia sulle braci e mai come in questo caso, è tutta roba buona per andare a costituire un piatto succulento

Klogr Fractured Realities

Questo “Fractured Realities è un disco che ha un taglio professionale essendo la band italo/americana ma non solo per questo, ed anche la produzione moderna e tosta permetterà al disco di valicare i nostri patrii confini e non è cosa da poco.

Cemetery Skyline Nordic Gothic

 Quando la New Wave dark-gothic anni ottanta incontra il rock più profondo, e anche il metal, la sua vena si accende e fiammeggia molto più di quando si lega alla pop-disco. Per quanto il confine spesso in questo tipo di musica diventi labile, il rock e la New Wave si accoppiano benissimo.

Orra Glimmer of Hope

Se vi sono mancati i Fates Warning vi giungono in soccorso i greci Orra arrivati al loro secondo album intitolato Glimmer of Hope che si attesta su alti livelli compositivi. E una delle maggiori influenze della band è proprio quella dei Fates Warning.

Linkin Park From Zero

A volte ci si trova a doversi scontrare con mondi che, per un motivo o per un altro, non fanno parte di noi o comunque non rientrano pienamente in ciò che accorda con il nostro background o con le nostre esperienze e convinzioni,mondi con cui comunque, in un certo qual modo

Frozen Crown War Hearts

Questa band italiana è perseverante e mai lascia troppo spazio temporale fra un disco e l’altro, pur passando in cambiamenti di formazione che però non sembrano abbatterla. E così riecco la loro elettrica effervescenza all’assalto con il quinto capitolo in appena sette anni, stavolta con tre chitarristi, essendosi aggiunta Alessia Lanzone.

The Cure Songs Of A Lost World

Non c’è verso di potersi inerpicare nei sentieri della storia della musica senza che sentimenti, sensazioni, cuore, polmoni e anima ne restino profondamente coinvolti, soprattutto quando la storia della musica di cui si parla è una parte di te

Aesis Toutas

Oggi vi porterò alla scoperta della musica mistica del duetto marchigiano Aesis, un progetto folk-black metal italiano fondato da Nicholas Senon Gubinelli (Senon Brennus) e Eugenio Cammoranesi (Eoghan Esugenos) nel 2016 all’interno della folk-metal band Haegen,

Savior From Anger/Power Beyond The Gates of eternal mist

Il nostro buon Gianfranco Belisario che fu collaboratore della webzine ai primordi di tempi duri e non solo,ha trovato una formula intelligente per promuovere a dovere le sue band del roster Metal Zone Italia di cui è patron.

DGM Endless

Mularoni oggi fa un passo indietro e diminuisce l’ascendente che proviene dal mondo moderno sulla propria musica, creando un album che si rifà fortemente al progressive-rock degli anni settanta dal lato meno metal, e a quello degli anni novanta invece più metallico, prendendo moltissimo da quei mondi