J.C. Cinel Where the river ends
J.C.Cinel musicista ormai navigato avendo pubblicato ben otto album se consideriamo la sua discografia completa fatta sia da solista che da bands come i Wicked Minds e la Jimi Barbiani Band.
J.C.Cinel musicista ormai navigato avendo pubblicato ben otto album se consideriamo la sua discografia completa fatta sia da solista che da bands come i Wicked Minds e la Jimi Barbiani Band.
Questi nostri italici power-allegrotti proseguono la loro strada stilisticamente solare e luminosa; non sempre i loro dischi passati hanno brillato in maniera completa, però è innegabile che personalità e creatività siano ogni volta presenti, sebbene in una altalenante ispirazione tra brano e brano.
In questa uscita discografica degli svedesi Candlemass intendono festeggiare il raggiunto 40esimo anno di attività. E lo fanno con questo EP celebrativo semplicemente fantastico e devastante a mio avviso uno dei migliori dischi di questo tipo.
Discograficamente attivi dal 2014, gli ucraini sono arrivati al quinto full-lenght, e la carriera ha permesso loro di raggiungere una certa fama, non perché la produzione sia sempre eccelsa (e lo è), ma per una buona personalità nell’ideare e produrre un Death Melodic Metal che non manca di varianti interessanti.
I Valkenrang hanno pubblicato un nuovo EP dal nome “Fury Untamed”, uscito il 25 aprile con la collaborazione dell’etichetta polacca Art of the Night Productions e stanno lavorando ad un nuovo album.
Questa band inglese suona inglese al 100% e ha dalla sua la capacità di farlo senza nessuna caduta stantìa nel passato sebbene al passato si rifaccia totalmente. E’ un gruppo che ha esordito nel 1993 e si percepisce in effetti un legame con quel tempo, vengono addirittura estratti elementi dagli anni ottanta.
OvO e Mai Mai Mai, due figure fondamentali della scena underground sperimentale italiana, uniscono le forze per un album split eccezionale. Questi artisti hanno continuamente ampliato i confini dei generi musicali, esplorando territori sonori estremi e inesplorati.
All’ottava fatica dal 2007, questi svedesi tornano a schitarrare col loro Street-Metal, spesso mescolato al più commerciale pop-metal, ma con l’energia moderna di chi sa che siamo in anni moderni i quali non concedono chance a dischi non più che ben gestiti.
Il panorama artistico del 2025 non cessa di esternare la propria anima profonda, esistono ancora oggi esperienze significative nella musica, e il terzo album di Nicolini, il nuovo ‘Suitcase Man’, è rappresentante interessante di un approccio serio alla composizione.
L’album brilla di luci sfolgoranti grazie al suo power-sinfonico molto arioso. Si sentono aliti alla Rhapsody e alla TrickOrTreat, ma se vogliamo proprio trovare qualcosa di simile in giorni più vicini, viene subito in mente il progetto solista del batterista Michele Olmi, il cui moniker è Embrace Of Souls.