DGM Endless

Mularoni oggi fa un passo indietro e diminuisce l’ascendente che proviene dal mondo moderno sulla propria musica, creando un album che si rifà fortemente al progressive-rock degli anni settanta dal lato meno metal, e a quello degli anni novanta invece più metallico, prendendo moltissimo da quei mondi

Jerry Cantrell I Want Blood

Finalmente Jerry Cantrell è tornato a casa: I Want Blood potrebbe tranquillamente essere considerato come quel famoso quarto album degli Alice In Chains, sì quelli con Layne Staley, che non è mai uscito! Detto questo la recensione potrebbe tranquillamente finire qui

Desert Twelve The last dark Wood

Il panorama italico ben si confà alle venature hard ammalianti tra pacatezza e distorsione, che in qualche modo sono più italiane di certo heavy irruento. La natura, monti e terre rocciose, di cui siamo pieni nella nostra penisola, posseggono magia e trascendenza

Gloria Perpetua The Darkside We Wanna Hide

La band brasiliana Gloria Perpetua  appartenente più alla zona amazzonica del brasile è fautrice di  un powermetal dalle tinte heavy di buona fattura e mette tutte le sue carte sul tavolo per mostrarsi a livello internazionale  per cercare di uscire dai propri confini.

D-A-D Speed of Darkness

La verve leggermente acida della voce e il sound rock’n’roll vizioso dell’hard rock da strada in qualche modo è conservato, ma i bei tempi di inizio carriera sono belli che andati, e quei dischi valoriali non vengono eguagliati. La personalità comunque rimane

Grand Magus Sunraven

Questi ormai maturi rocker svedesi sembrano ogni volta decisi a divertirsi, ma sotto quest’aria di leggerezza lineare, compositivamente mai troppo elaborata, vive una sorniona attitudine a costruire pezzi ben congegnati e rocciosi.

Kaisas Ieria

 I Kaisas sono un duo hard rock  proveniente da Salonicco in Grecia, anche se il loro fondatore Babis Kaisas vive ora a Los Angeles (California, USA). “Ieria” è il titolo del nuovo album pubblicato a distanza di ben cinque anni dal suo predecessore

Anialator Death Is Calling

Dopo trentotto anni dalla loro fondazione i texani Anialator pubblicano il loro primo album dal titolo “Death is Calling”in uscita il 24 Ottobre per la Xtreem Music. No, non è un errore

The Obsession Charlotte Wessels

Spesso i dischi solisti di appartenenti a band famose risultano dei lavori di serie b, carini, a volte anche interessanti per alcune loro peculiarità, ma non tanto pregnanti nella loro interezza rispetto alle opere della band madre da cui l’artista proviene. Questa cosa la notiamo spesso.

Flotsam And Jetsam I Am the Weapon

Negli anni questa band americana ha mantenuto un livello artistico elevato, senza mai abbandonare una enfasi emozionale  che va ben oltre la semplice cattiveria, che pure è presente nei suoni e nell’attitudine.