Med.use Weekend

I Med.Use si presentano sulla scena con un rock alternativo molto accattivante, che strizza l’occhio a band come Muse (periodo Showbiz). Il progetto nasce proprio nel cuore del Mediterraneo: Mediterranean Use. Diverse date nel nord Italia e nel frattempo l’uscita di un EP autoprodotto Mediterraneanuse, un CD Le Cose che per poi arrivare al nuovo […]

Vandarko Falsi Eroi

Vandarko è un progetto musicale alternative rock, fondato a Caserta nel 2021, da quattro ragazzi con il bisogno di portare la propria voce sui palchi.

Riccardo Pasquarella Un altro passo

Un altro passo è l’EP da solista di Riccardo Pasquarella, L’album è pubblicato da Aventino Music e registrato presso lo Studio 79; missaggio ed editing sono di Claudio Scozzafava e il mastering è ad opera di Dario Giuffrida.

Tutti fenomeni Privilegio raro

Privilegio raro è il nuovo lavoro discografico di Tutti Fenomeni, una produzione davvero singolare che vanta la produzione e gli arrangiamenti di Niccolò Contessa.

Bluagata Di stanze e nevrosi

 Si chiama Di Stanze e Nevrosi il nuovo album dei Bluagata: un album moderno, fluido e soprattutto ricco di canzoni forti. Le voci delle due cantanti, Alessia Masi e Margherita Bencini, si fondono alla perfezione in un genere che riporta ai nostrani Prozac +.

Zephiro Baikonur

Un disco davvero impressionante quello degli Zephiro, band romana attiva dal 2002. Il titolo dell’album è Baikonur ed è uscito il 25 febbraio 2022 per kuTso Noise Home / Artist First.

Float Music Clouds & Butterflies

Dal rock al jazz si assiste sempre di più alla nascita di formazioni formate da soli due elementi dicasi duo con risultati più o meno sodisfacenti dai più recenti esempi di xfactor i “Little piece of marmalade” per intenderci, agli attuali Float Music nati dal ventre bolognese evidentemente una delle terre  più prolifiche  per nascita […]

Alessandro Fiori Mi sono perso nel bosco

Etereo, evocativo e poetico… Non posso che definire così il nuovo album di Alessandro Fiori “Mi sono perso nel bosco”.

Roberto Galanto Welcome

E’ possibile definire  un album come una sorta di condominio ? Secondo Roberto Galanto cantautore poliedrico pugliese  di Monopoli è quantomeno spiegabile  “Welcome”. è il titolo del nuovo lavoro che intende proprio questo concetto, l’album è stato licenziato su Digressionimusic.

DEAR Out of Africa

Davide Riccio, in arte DeaR dalle sue iniziali pronunciate in inglese, cantante, compositore, musicista polistrumentista e scrittore di Torino Una sorta di emilio salgari musicale Citazione involontaria dei pink floyd  di Astronomy domine,David Byrne e ad alcune pagine della discografia di Brian Eno (“Far are the shades of Arabia” ad esempio).Un artista esperto che sperimenta […]