Studio Murena Notturno

Con il nuovo album Notturno, uscito il 9 maggio 2025 per Island Records (Universal Music Italia), gli Studio Murena compiono un passo deciso verso la maturità artistica, offrendo un’opera densa e stratificata, tanto personale quanto collettiva.

Interiorama Selva

Con “Selva”, Interiorama non firma solo un disco, ma un manifesto sonoro che esplora il confine tra l’umano e il naturale, tra la memoria delle radici e la necessità urgente di appartenenza a un tutto più grande.

Giorgio Poi Schegge

Con “Schegge“, Giorgio Poi firma il suo disco più maturo e stratificato, un lavoro che si muove con grazia tra le crepe dell’esistenza, raccogliendo scintille, spigoli e riflessi per restituirci un affresco sonoro tanto frammentario quanto coeso.

Paolo Paron Brucia ancora quell’estate

Paolo Paron proveniente dalle lande pordenonesi pubblica questo suo nuovo ep di cinque canzoni che ci mostrano un artista capace  di comporre canzoni dal  flavour cantautorale che sanno molto di un rock settantiano non solo perché nell’ultima canzone  bambini punk citi i Creedence clearwater revival,

AEntropica Stagioni Asincrone

Nel panorama musicale contemporaneo, raramente capita di imbattersi in un’opera che riesca a essere al tempo stesso profondamente poetica, politicamente consapevole e musicalmente coerente nella sua complessità. “Stagioni Asincrone”, primo disco del progetto autoprodotto “AEntropica”,

Copia Risorse Umane Triplice Duplice

 Nel nostro mondo confuso e alienante del terzo millennio, tra notifiche che ci piovono addosso e una solitudine sempre più resa come normalità, il gruppo Risorse Umane torna con un lavoro che sa di strano accostamento emozionale: “Triplice Duplice Copia”, un EP che riesce ad accendere una scintilla di spiritualità tra le macerie dell’esistenza […]

Ivan Francesco Ballerini La guerra è finita

Con “La guerra è finita”, Ivan Francesco Ballerini firma il suo quarto lavoro discografico in cinque anni, consolidando il proprio percorso artistico come cantautore capace di fondere poesia, impegno civile e sonorità folk dal sapore delicato e profondo.

Any Other (Adele Altro) Per te che non ci sarai più

Ci sono dischi che sembrano pensati per restare, un ascolto intimo, urgente e fuori dal tempo.Entrano in punta di piedi ma, una volta dentro, si rifiutano di uscire.

Franky Selector Odeon

L’ascolto dell’album “Odeon” di Franky Selector è un’esperienza che sfida le etichette tradizionali, immergendoci in una varietà di suoni che sembrano sospesi tra passato e futuro.