Ra di Spina Vocazioni

“Vocazioni”, primo album ufficiale del progetto Ra di Spina, è molto più di una raccolta di brani: è un attraversamento profondo dell’anima sonora del Sud Italia, una liturgia laica in cui la voce diventa materia viva, corpo politico, rito collettivo.

Violet Biscotti

Disco d’esordio per il cantautore marchigiano precisamente anconetano si mette in gioco  scrivendo canzoni che sono adatte ad un pubblico adolescenziale anche per il suo modo  di scrivere   partiture  semplice dalla facile presa.

Law J. Dinero Gloryland

C’è qualcosa di profondamente umano e universale in “Gloryland”, il primo LP di Law J. Dinero, uscito martedì 13 maggio, con distribuzione Artist First.

Studio Murena Notturno

Con il nuovo album Notturno, uscito il 9 maggio 2025 per Island Records (Universal Music Italia), gli Studio Murena compiono un passo deciso verso la maturità artistica, offrendo un’opera densa e stratificata, tanto personale quanto collettiva.

Interiorama Selva

Con “Selva”, Interiorama non firma solo un disco, ma un manifesto sonoro che esplora il confine tra l’umano e il naturale, tra la memoria delle radici e la necessità urgente di appartenenza a un tutto più grande.

Giorgio Poi Schegge

Con “Schegge“, Giorgio Poi firma il suo disco più maturo e stratificato, un lavoro che si muove con grazia tra le crepe dell’esistenza, raccogliendo scintille, spigoli e riflessi per restituirci un affresco sonoro tanto frammentario quanto coeso.

Paolo Paron Brucia ancora quell’estate

Paolo Paron proveniente dalle lande pordenonesi pubblica questo suo nuovo ep di cinque canzoni che ci mostrano un artista capace  di comporre canzoni dal  flavour cantautorale che sanno molto di un rock settantiano non solo perché nell’ultima canzone  bambini punk citi i Creedence clearwater revival,

AEntropica Stagioni Asincrone

Nel panorama musicale contemporaneo, raramente capita di imbattersi in un’opera che riesca a essere al tempo stesso profondamente poetica, politicamente consapevole e musicalmente coerente nella sua complessità. “Stagioni Asincrone”, primo disco del progetto autoprodotto “AEntropica”,

Copia Risorse Umane Triplice Duplice

 Nel nostro mondo confuso e alienante del terzo millennio, tra notifiche che ci piovono addosso e una solitudine sempre più resa come normalità, il gruppo Risorse Umane torna con un lavoro che sa di strano accostamento emozionale: “Triplice Duplice Copia”, un EP che riesce ad accendere una scintilla di spiritualità tra le macerie dell’esistenza […]