La Quarta Classe La Quarta Classe
Parlare dei Quarta classe non è facile perché quando mi hanno mandato il promo tutto mi aspettavo meno che di trovarmi di fronte ad una band del genere e non perché sia una nuova sensazione dell’heavy metal
Parlare dei Quarta classe non è facile perché quando mi hanno mandato il promo tutto mi aspettavo meno che di trovarmi di fronte ad una band del genere e non perché sia una nuova sensazione dell’heavy metal
E’ uscito l’album “Delta” degli Ujig (Luminol Records), 7 tracce per 44 minuti di musica intensa, con le collaborazioni di Fabrizio Bosso, Paola Folli e Lorenzo Cimino.Un’opera ambiziosa che si inserisce a pieno titolo tra i migliori dischi jazz‑prog‑fusion d’Europa.
Un album che attira la mia attenzione questo 2025 è La Fabbrica Spirituale dei Figli Di Eva.
Izine non è artista di primo pelo si perché di pubblicare questo nuovo EP come ogni artista serio che si rispetti ha avuto precedenti esperienze in altre band (Ground Control, e The Troublemakers per la precisione.
Dalle Lande torinesi arrivano i Tragic Carpet Ride con il loro secondo EP dopo Specchio riflesso uscito a gennaio di quest’anno la formazione piemontese nasce come trio ma in questo disco si è aggiunto un altro elemento.
Jack Bellezza è un cantautore orvietano che ha poco pubblicato un EP di cinque tracce intitolato Fede e che esce per (R)esisto Distribuzione. Ormai è sancito da un dato di fatto che si preferisca pubblicare un EP piuttosto che un disco completo ,forse è il metodo più sbrigativo
Con l’uscita del suo primo EP “Biscotti” il 16 maggio 2025, il cantautore anconetano VIOLET apre le porte del proprio mondo emotivo e sonoro, regalando all’ascoltatore un piccolo scrigno di confessioni in musica. Prodotto da Michele Guberti per Massaga Produzioni e pubblicato da Alka Record Label,
Quando la musica diventa amicizia, ascolto e visione condivisa. Questo è quello che è accaduto nell’incontro di due musicisti straordinari – ciascuno con una propria identità artistica fortemente definita – e che hanno deciso di dare voce a una visione comune, senza parole, ma solo attraverso il linguaggio universale dei suoni.
“Vocazioni”, primo album ufficiale del progetto Ra di Spina, è molto più di una raccolta di brani: è un attraversamento profondo dell’anima sonora del Sud Italia, una liturgia laica in cui la voce diventa materia viva, corpo politico, rito collettivo.
Disco d’esordio per il cantautore marchigiano precisamente anconetano si mette in gioco scrivendo canzoni che sono adatte ad un pubblico adolescenziale anche per il suo modo di scrivere partiture semplice dalla facile presa.