BONUS TRACKS e B-SIDES Uscita digitale su tutte le piattaforme digitali

W.A.S.P.

Hollywood, CA (14 febbraio 2025) – Madfish Music annuncia la pubblicazione digitale di Bonus Tracks & B-Sides dal cofanetto W.A.S.P. The 7 Savage. Acquista o ascolta in streaming la versione digitale di Bonus Tracks & B-Sides
https://orcd.co/wasp_bonus_listen W.A.S.P. è sempre stata una band che ha abbracciato la potenza grezza dell’heavy metal spingendosi oltre i confini della propria visione creativa. Bonus Tracks & B-Sides, l’ultimo disco del cofanetto The 7 Savage, è un tesoro per i fan più accaniti, che offre uno sguardo al lato più grezzo, sperimentale e audace dei W.A.S.P. Questa raccolta raccoglie brani rari, cover dinamiche e pezzi profondi che mostrano la versatilità e la passione della band per il proprio mestiere.

Il disco, che inizia con l’incendiaria “Animal (F**k Like A Beast)”, ci ricorda immediatamente perché i W.A.S.P. hanno scolpito il loro nome negli annali della storia del rock. Questo inno controverso e provocatorio ha dato il tono allo spirito ribelle della band.Tra le gemme, “Paint It Black” e “Mississippi Queen” evidenziano l’abilità della band nel reinterpretare i classici con un feroce tocco metal, rendendo omaggio alle loro influenze ma rendendo i brani innegabilmente propri. Allo stesso modo, la loro interpretazione di “Locomotive Breath” dei Jethro Tull e di “When The Levee Breaks” dei Led Zeppelin dimostra la loro capacità di fondere la maestria tecnica con un’energia implacabile.Brani originali come “Savage” e “Flesh and Fire” trasudano l’intensità cruda e teatrale che definisce il sound caratteristico dei W.A.S.P., mentre “D.B. Blues” offre una partenza giocosa in un territorio inaspettato, quasi ironico.

L’ossessionante “Phantoms In The Mirror” e la riflessiva “The Eulogy” offrono un tono più cupo e introspettivo, che contrasta magnificamente con la fragorosa “War Cry”. E poi c’è “The Story Of Jonathan (Prologue To The Crimson Idol)”, un’opera di 16 minuti che offre un’immersione più profonda nel mondo concettuale di The Crimson Idol, rivelando la profondità dell’ambizione narrativa di Blackie Lawless.Bonus Tracks & B-Sides non è solo una raccolta di outtakes: è una celebrazione del caos, della creatività e del carisma che hanno reso i W.A.S.P. una delle band più elettrizzanti della storia del rock.Alzate il volume e lasciate che la bestia ruggisca ancora una volta.
BraveWords, Sleaze Roxx, Metal Insider e The Metal Voice hanno scelto il tour di Album ONE Alive come uno dei migliori tour del 2024. W.A.S.P. porterà il tour di Album ONE Alive in Sud America, Europa e Regno Unito nel 2025. Le date e i biglietti sono disponibili sul sito WASPnation.com/tour.

Poche band nella storia del Rock N’ Roll hanno suscitato l’amore, l’odio e l’effetto emotivo crudo che questa band ha avuto sul mondo. Fin dall’inizio, nei piccoli locali di Los Angeles California, e poi nei numerosi Paesi del mondo che hanno vietato a questi Assassini Alati di esibirsi dal vivo, lo stile unico di Shock e Rock della band ha fatto sì che organizzazioni religiose, consigli comunali, parlamenti e il Senato di Washington D.C. tenessero udienze nel tentativo di impedire a questo gruppo di vendere dischi e di distruggere i palchi ovunque si esibisse.
Il membro fondatore della band, il frontman Blackie Lawless, ha guidato il gruppo come cantante e autore principale fin dall’inizio. Il suo marchio unico di commenti visivi, sociali e politici ha portato il gruppo a livelli mondiali e ha venduto milioni di dischi insieme a un’eredità di spettacoli sold out in tutto il mondo per 4 decenni.

Bonus Tracks and B-sides
1. Animal (F**k Like A Beast) [03:07]
2. Show No Mercy [03:48]
3. Paint It Black [03:28]
4. Savage [03:33]
5. Mississippi Queen [03:22]
6. Flesh And Fire [04:38]
7. D.B. Blues [03:25]
8. Locomotive Breath [03:00]
9. For Whom The Bell Tolls [03:48]
10. Lake Of Fools. [05:33]
11. War Cry [05:33]
12. When The Levee Breaks [07:06]
13. Phantoms In The Mirror [04:36]
14. The Eulogy [04:16]
15. The Story Of Jonathan (Prologue To The Crimson Idol) [16:35]