STEVE‘N’SEAGULLS
@ Legend Club (MI) – 09-03-2025
Articolo a cura di Giacomo Cerutti
Stasera la MC2 Live ha portato sul palco del Legend Club di Milano, una band davvero particolare per il loro talento nel rivisitare in chiave bluegrass, celebri canzoni hard rock e metal sono i grandiosi STEVE ’N’ SEAGULLS. Band finlandese divenuta famosa nel 2014, grazie alla pubblicazione di video su YouTube, tra i quali spicca la cover di Thunderstruck degli AC/DC, con la quale hanno raggiunto ben 180 milioni di visualizzazioni, vediamo cosa proporranno dai loro quattro dischi.
Quando il locale apre sono presenti poche persone, non essendoci uno special guest l’attesa è lunga, ma nel frattempo il locale si riempie sino a registrare il SOLD OUT, l’ansia per l’inizio dello show si fa sentire e i fans sono sempre più impazienti. Finalmente le luci si spengono e parte l’intro, accolti da urla ed applausi ecco gli STEVE ’N’ SEAGULLS prendere posizione, dopo un rapido saluto partono sulle note di Black Dog dei leggendari Led Zeppelin, riscaldando e colorando l’atmosfera con il loro sound vivace ed orecchiabile. Da ora spazieranno con cover di Deep Purple, Queen, Iron Maiden, The Offspring, Megadeth e Kansas, giusto per citarne alcune con le quali esaltando i fans grazie alla loro bravura, Remmel si destreggia tra chitarra acustica, balalaika e mandolino, Herman tra banjo e chitarra acustica, il polistrumentista Hiltunen padroneggia fisarmonica, mandolino, kantele e tastiere, Jamppa suona prevalentemente il contrabbasso ma anche il violino. Herman, Remmel e Jamppa, intrecciano le loro corde generando una ritmica trascinante, arricchita dalle melodie di Hiltunen e ben sostenuta dalle scalpitanti parti di batteria curate da Skubu, il quale dimostra le sue doti canore cantando una cover dei Motley Crue, infine Remmel e Herman completano l’opera cantando con voce pulita e scorrevole, inoltre Hiltunen e Skubu danno un’ulteriore tocco di originalità, soffiando in diverse bottiglie simulando il flauto di pan, grazie a tutto ciò danno un nuovo volto a pietre miliari del rock-metal.
Il loro talento si miscela alla loro simpatia e forza di coinvolgimento, entusiasmando ogni spettatore tra canti, applausi a tempo e qualche spinta sui pezzi più scalmanati, invece di stare in un club sembra di essere in una pubblica piazza, di fronte a dei musicisti di strada professionisti che diffondono un’aria festosa. Oltre alle cover propongono anche canzoni originali, Ghost Town tratta dal disco Grainsville (2018) e Sweet Maria da Another Miracle (2020), inoltre eseguono in anteprima l’inedito The Signals From The Past, dimostrando di avere una fervida vena creativa sia nel comporre e sia nel rivisitare.
Dopo la celebre Thunderstruck si ritirano per una meritata pausa, tornando dopo pochi minuti dai fans che li acclamano a gran voce, i finlandesi ripartono con una cover dei Blue Oyster Cult, dopodiché Hiltunen omaggia il nostro paese intonando con la fisarmonica “L’italiano” del nostro Toto Cotugno, infine con Run To The Hills chiudono con un finale travolgente.Senza dubbio gli STEVE ’N’ SEAGULLS, hanno segnato un traguardo sul suolo italico con un SOLD OUT ampiamente meritato, suonando con immensa passione e professionalità, divertendosi ed entusiasmando ogni singolo spettatore che li ripaga con copiose urla ed applausi, ringraziamo la MC2 Live per aver organizzato questo fantastico evento. Alla prossima!
Setlist:
Intro
Black Dog (Led Zeppelin cover)
Perfect Strangers (Deep Purple cover)
Moneytalks (AC/DC cover)
The Trooper (Iron Maiden cover)
Ghost Town
Kickstart My Heart (Motley Crue cover)
Self Esteem (The Offspring cover)
Sweet Maria
Double Bass Solo
You Shook Me All Night Long (AC/DC cover)
Symphony of Destruction (Megadeth cover)
More Than a Feeling (Boston cover)
The Signals From The Past (inedito)
Carry On Wayward Son (Boston cover)
Too Much Love Will Kill You (Queen cover)
Over The Hills So Far Away (Gary Moore cover)
Thunderstruck (AC/DC cover)
Encore:
(Don’t Fear) The Reaper (Blue Oyster Cult cover)
Run To The Hills (Iron Maiden cover)
Line up:
Remmel – voce, chitarra acustica, balalaika, mandolino
Herman – voce, banjo, chitarra acustica
Hiltunen – fisarmonica, kantele, mandolino, tastiere, bottoglie
Jamppa – contrabbasso, violino, voce
Skubu – batteria, voce