Spiral Deluxe

The Lover Pretender

Il collettivo Spiral Deluxe diJeff Mills presenta il suo secondo album. Spinto dalla libera espressione e dalla creatività delle performance improvvisate, Spiral Deluxe è un progetto di jazz fusion elettronico composto da Jeff, insieme al leggendario tastierista Gerald Mitchell (Underground Resistance), alla rocker giapponese Yumiko Ohno (Buffalo Daughter/Cornelius) al sintetizzatore Moog e al bassista giapponese, newyorkese d’adozione, Kenji “Jino” Hino – figlio di Terumasa Hino, trombettista jazz di fama mondiale. Con ogni musicista esperto nella propria specialità e, naturalmente, amante della musica, la comunicazione tra i membri del gruppo è diventata quasi telepatica. È stata necessaria pochissima preparazione e le loro esibizioni sono fluite in modo naturale e organico. Questo si può sentire e percepire in tutto The Love Pretender. Brani come “The Soloist” si evolvono senza sforzo, ogni nuovo cambiamento è sottilmente influenzato da uno dei musicisti che spinge la conversazione in una fase diversa, e gli altri rispondono di conseguenza, o viceversa.

È una musica che incarna la vera natura della consapevolezza e del lasciar andare la paura. Nel loro bozzolo libero e non strutturato, gli artisti prosperano e creano momenti musicali che, fortunatamente, sono stati catturati per immergervi tutti noi. Le note jazzistiche riempiono l’aria, combinate con bassi elettronici, beat sintetizzati, tasti scintillanti e un’atmosfera calda e accogliente, con quel leggero tocco che si può ottenere solo da una performance improvvisata. Anche l’apparizione postuma diSylvain Luc nell’album ha un significato. Il chitarrista francese, scomparso nel marzo 2024 all’età di 59 anni, aggiunge un’ulteriore dimensione all’album, portando un tocco di quella sensazione di rilassatezza della California Coast americana degli anni ’80 a brani come “Society’s Man”.

Questi contributi all’LP, registrati separatamente, aggiungono carattere – un’ultima spolverata di umanità per completare la vitalità e la presenza di questo lavoro. Anche altri tre musicisti hanno aggiunto la loro energia creativa al progetto. TOKU, un musicista jazz giapponese specializzato in strumenti a fiato, in particolare cornetta, tromba e corno flicorno. E c’è Masa Shimizu, che ha anche un’ampia esperienza con la chitarra, oltre a essere un produttore.

I temi dell’album includono l’ottimismo che si può avere semplicemente fidandosi del processo e confidando che alla fine tutto funzionerà.

Stefano Bonelli

Society’s Man (feat. Sylvain Luc)
The Soloist
Paris Roulette (Long Mix)
Shapeshifters
Uptown (feat. Toku)
The Drive
The Power of Miracles
Society’s Man (No Comment Mix)

Jeff Mills – drum machine, percussions
Gerald Mitchell – keyboards
Yumiko Ohno – moog synthesizer
Kenji “Jino” Hino – bass guitar