SLYTHER
Italian thrashers unveil debut album details, “Chronicles of Despair” out in October
Time To Kill Records presenta “Chronicles of Despair”, il primo album completo della band thrash metal italiana SLYTHER, annunciando l’uscita dell’album per il 10 ottobre e pubblicando la copertina, la tracklist, i preordini e il singolo principale, “ Visions”.
Con una solida esperienza live alle spalle, gli SLYTHER si distinguono per la loro capacità di rivisitare la tradizione thrash metal con energia e freschezza, fondendo l’atteggiamento classico di band come Metallica e Overkill con il crossover irriverente di gruppi come Municipal Waste.
“Chronicles of Despair” è un concept album potente e viscerale che esplora, traccia dopo traccia, le tensioni più oscure dell’animo umano e della società contemporanea. In un mondo segnato dalla guerra, dalla corruzione, dalla manipolazione dei media e dalla crisi esistenziale, l’album si snoda in un viaggio che va dalla disperazione al risveglio interiore, affrontando temi urgenti con un linguaggio crudo, diretto ed emotivamente carico.
Il viaggio inizia con “Flask N’ Bone”, un intenso racconto di autodistruzione e rimorso, che ritrae un avvocato corrotto tormentato dal senso di colpa, simbolo di una coscienza che non trova pace. Da lì, l’album si espande in una dimensione collettiva con ‘Madness’, una denuncia della follia della guerra nucleare, e “Shut The Fuck Up”, un brano ribelle che prende di mira la disinformazione e il dominio del potere mediatico.
“Violent Fist” dà voce alla rabbia cieca che alimenta il conflitto, mentre “Visions” trascina l’ascoltatore nel regno inquietante della paralisi del sonno, metafora delle paure inconsce scatenate dalla tensione globale. Il viaggio interiore diventa più intimo con ‘Memories’, un brano strumentale malinconico che evoca ricordi d’infanzia e l’innocenza perduta.“Awake-4” segna una svolta: un doloroso risveglio dalla nostalgia, necessario per affrontare la dura realtà. Il capitolo finale, “The Sleepwalker”, chiude l’album con una potente allegoria dell’insicurezza e dell’illusione, che culmina in un messaggio chiaro e risonante:
“Svegliati dalle bugie, insegui il bene e non arrenderti mai”.
“Chronicles of Despair” è un grido, una riflessione e un invito alla consapevolezza. Una cronaca emotiva delle afflizioni del nostro tempo, ma anche un invito alla resistenza interiore.