SANROCKFESTIVAL – 9 AGOSTO 2025
TERZA EDIZIONE – IL RICHIAMO DELLA MONTAGNA: DOVE LA MUSICA INCONTRA L’ANIMA
San Gregorio Matese (CE) – La montagna torna a parlare, e lo fa con il linguaggio più diretto, viscerale e potente che esista: il rock.
Il prossimo sabato 9 agosto 2025, tra le alture mozzafiato del Matese, prende vita la terza edizione del SanRockfestival, un evento che è molto più di una semplice rassegna musicale: è un’esperienza collettiva, un viaggio sensoriale, una celebrazione della libertà e della musica autentica.
Nato dal desiderio di unire natura, suono e spirito, il SanRockfestival è cresciuto di anno in anno grazie all’entusiasmo del pubblico e alla passione degli organizzatori. Non si tratta solo di una scaletta di concerti, ma di una vera e propria immersione in un rituale moderno, dove il palco è incastonato tra le montagne, le stelle fanno da scenografia, e ogni nota si propaga tra gli alberi, le rocce e le anime in ascolto.
LINE-UP 2025 – L’ENERGIA PRONTA A ESPLODERE:
Chris Catena’s rock city tribe
Una line-up pensata per offrire una varietà musicale coinvolgente e di altissima qualità, capace di abbracciare diverse sfumature del rock e del metal, passando dall’introspezione emotiva al travolgente impatto sonoro. Sei band, sei storie diverse, unite da un’unica direzione: quella del cuore.
LUOGO, DATA E ACCESSO: Sabato 9 Agosto 2025 San Gregorio Matese (CE)
Area Festival all’aperto
Inizio spettacoli: ore 20:30
Ingresso gratuito
San Gregorio Matese è un luogo magico, che mantiene ancora intatta la bellezza incontaminata del Sud Italia. Un posto dove l’aria è pura, i panorami abbracciano l’anima, e la notte si veste di mistero e di musica. Il festival si svolge interamente all’aperto, in un contesto naturale che diventa parte integrante dell’esperienza.
VILLAGGIO ROCK – COSA TROVERAI AL SANROCKFESTIVAL: Stand gastronomici con prodotti tipici, street food, birra, drink e specialità locali Gadget ufficiali e merchandising esclusivo del festival Area relax immersa nel verde, per godere ogni momento con serenità Accoglienza autentica e familiare, dove ogni partecipante è parte di un’unica, grande tribù
Ogni dettaglio è pensato per rendere il SanRockfestival un’esperienza a 360 gradi: per chi ama il rock, ma anche per chi cerca un luogo dove poter respirare libertà, vivere emozioni vere, incontrare persone, ascoltare e lasciarsi andare.
NON È SOLO UN FESTIVAL. È UN RICHIAMO.
Chi ha partecipato alle prime due edizioni lo sa: il SanRockfestival non si dimentica.
Non è solo la musica. Non è solo l’atmosfera.
È quella sensazione che nasce dentro quando il suono incontra il silenzio della montagna, quando gli occhi si alzano al cielo e le mani battono a ritmo, quando sconosciuti diventano fratelli e sorelle, uniti da una stessa vibrazione.
È il bisogno di staccarsi dal caos quotidiano e riscoprire cosa significa stare insieme, senza filtri, senza giudizi, nel nome della musica e dell’umanità.
CONCLUSIONI:
La terza edizione del SanRockfestival è pronta a regalare un nuovo, indimenticabile capitolo di musica, emozione e spirito libero.
Sali in quota con noi.
Porta il tuo cuore, la tua voce, la tua voglia di vivere.
Lasciati travolgere da un’esperienza unica, tra cielo e terra, tra amplificatori e stelle.
Ci vediamo il 9 Agosto. A San Gregorio Matese.
Dove il rock è casa. Dove la montagna diventa palco.