QUEMASANTOS
collabora con il chitarrista Chris Irarrazábal dei NIMROD per “The Oneironaut”
Il progetto metal internazionale Quemasantos torna con una nuova e ammaliante esperienza visiva: il lyric video ufficiale di “The Oneironaut”, brano ispirato agli scritti del XIX secolo di Allan Kardec sui “viaggi dell’anima”. In questa reinterpretazione moderna, la band trasforma queste idee spirituali in un viaggio interdimensionale da incubo che si svolge nel regno dei sogni. Il brano vede la partecipazione del chitarrista Chris Irarrazábal della band thrash metal cilena Nimrod.
Nelson Díaz commenta: “È una canzone ispirata agli scritti del XIX secolo di Allan Kardec su quelli che lui chiamava “viaggi dell’anima”. Oggi potremmo interpretarla come una visione da incubo di un viaggio interdimensionale vissuto durante il sonno”. Ignacio Orellana aggiunge: “Man mano che pubblicavamo un brano dopo l’altro, il suono si è evoluto alla ricerca di ciò che volevamo veramente che fosse. Come musicista dietro la musica, è stato impegnativo bilanciare gli strumenti in modo che ognuno di essi risplendesse, perché ognuno rappresenta una parte dell’anima del creatore. Sento che questo disco è un po’ più orientato verso la parte della batteria… ma il basso, il basso. Stiamo preparando altre sorprese: restate sintonizzati e preparatevi a essere sorpresi”.
Formatisi nell’implacabile underground di Santiago del Cile, i NIMROD sono una delle forze pionieristiche del thrash metal del paese. Mescolando velocità, aggressività e precisione, la band ha forgiato un suono che affonda le sue radici nel thrash classico degli anni ’80, spingendosi al contempo in avanti con un’intensità decisamente sudamericana. Conosciuti per i loro esplosivi spettacoli dal vivo e per il loro potente songwriting, i NIMROD hanno condiviso i palchi con leggende nazionali e artisti internazionali, guadagnandosi un fedele seguito in tutta l’America Latina. Con un catalogo che cattura decenni di furia ed evoluzione, la band continua a proporre un metal puro e senza compromessi, a testimonianza della duratura scena heavy cilena.