NUOVO SINGOLO DI LARS FREDRIK FRØISLIE DEI WOBBLER

Quando il virtuoso delle tastiere dei WOBBLER LARS FREDRIK FRØISLIE ha pubblicato il suo primo album solista “Fire Fortellinger” nel 2023, i fan dei WOBBLER e del prog classico degli anni ’70 hanno accolto l’album con entusiasmo, riscuotendo un buon successo. L’album successivo, “Gamle Mester”, uscirà il 9 maggio. Nel suo secondo album solista “Gamle Mester” (Old Master), Lars Fredrik Frøislie rende omaggio ai grandi del passato. Traendo ispirazione non solo dai pionieri del rock progressivo, ma anche dall’arte, dalla letteratura e dalla mitologia, l’album riflette su atti di creatività senza tempo che risuonano ancora oggi. Il titolo deriva dall’antica quercia “Den Gamle Mester”, che si trova a Krødsherad Prestegård e che ha ispirato l’omonima poesia di Jørgen Moe.

Questo albero simbolico funge da tema unificante per tutto l’album, rappresentando la saggezza, la resistenza e il passare del tempo. “Jakten på det Kalydonske villsvin” è il secondo singolo estratto dall’album e viene pubblicato il 10 aprile. Può essere ascoltato su diversi servizi di streaming e di download:

https://orcd.co/det-kalydoniske-villsvin

Lars Fredrik ha commentato così il brano:
“Jakten på det Kalydonske villsvin” (La caccia al cinghiale calidonio) si ispira a un dipinto di Rubens e a un antico mito greco che racconta di un cinghiale selvatico inviato da Artemide a Calidone come punizione. Il cinghiale terrorizza la terra finché gli eroi Atalanta e Meleagro non lo sconfiggono. La canzone sembra arcaica, utilizzando strumenti e temi antichi, ma trae anche ispirazione da fonti moderne, che forse sono apparentemente nascoste dietro gli strati di strumenti vintage.

Si spera che i suoni risuonino ancora tra dieci anni. Il mio approccio è anti-trend: ciò che è all’avanguardia oggi sarà presto superato. Preferisco invece utilizzare storie e suoni senza tempo. Tuttavia, sperimentare con i vecchi suoni è fondamentale per me in questo album. Mescolo strumenti come il clavicembalo con il Rhodes, il Marxophone o il flauto dolce con il Minimoog; strumenti elettronici con quelli barocchi per creare “nuove” combinazioni sonore. Mentre le chitarre sono assenti, le sostituisco con strumenti come Clavinet, Chamberlin e organo fuzz. Questo conferisce alla musica un’atmosfera diversa, che ho esplorato ampiamente nel mio lavoro da solista.

Come nell’album precedente, Frøislie si occupa della voce e della batteria, oltre che di una formidabile serie di strumenti, tra cui alcune tonnellate di vecchie tastiere analogiche come Hammond C3, Mellotron M400, Minimoog Model D, Chamberlin M-1, Yamaha CP70B, William de Blaise Cembalo Traverso, Hohner Clavinet D6, Rhodes MkII e Arp Pro Soloist.
A lui si aggiungono Nikolai Hængsle (ELEPHANT9, NEEDLEPOINT, BIGBANG, BAND OF GOLD ecc.) al basso Rickenbacker 4003 e Ketil Vestrum Einarsen (EX-Jaga JAZZIST, WESERBERGLAND, WHITE WILLOW) al flauto e al flauto dolce.

Con “Gamle Mester”, Lars Fredrik Frøislie realizza un album ricco di storia, mitologia e brillantezza musicale. Un must per gli appassionati di rock progressivo e per i collezionisti.
Con l’artwork dello stesso Frøislie, “Gamle Mester” sarà pubblicato su CD, LP Gatefold in edizione limitata su vinile verde/marmo trasparente e in formato digitale, ed è ora disponibile per il pre-ordine ai seguenti link:

Webshop:  https://www.karismarecords.no/shop/
Bandcamp:  https://larsfredrikfroislie.bandcamp.com/
US shop: https://karismarecords.indiemerch.com/pre-orders

L’elenco delle tracce di “Gamle Mester” è il seguente:

1. Demring (Dawn)
2. Jakten På Det Kalydonske Villsvin (The Hunt for the Calydonian Boar)
3. Gamle Mester (Old Master)
4. Medusas Flåte (The Raft of the Medusa)
5. De Tre Gratier (The Three Graces)
6. Skumring (Dusk)

Ulteriori informazioni su LARS FREDRIK FRØISLIE sono disponibili sul sito https://www.facebook.com/larsfredrikfroislie.