Mars Era

Calce

I Mars Era non sono una band  alle prime anzi, hanno già dimostrato in diverse occasioni  la loro maestria nel comporre  canzoni di un certo livello qualitativo e questo che mi è arrivato è il loro terzo album intitolato Calce, che conferma tutto il buon lavoro  fatto  fino adesso.
Un album di dieci canzoni tutte  suonate con la solita verve che contraddistingue il gruppo, che si è fatto aiutare per  la produzione  al celeberrimo Max Zanotti il quale ha reso noto il suo nome lavorando per gente come  Casablanca, Alteria e The Elephant Man  mentre invece quanto riguarda le registrazioni si sono affidati alle mani del Larione10 Studio e il Ka-Pow Studio di Firenze.

I Mars Era si dimostrano buoni esecutori e scelgono con gusto un suono che ci riporta al rock anni settanta intriso di blues con la chitarra di Michelangelo Verdelli che  ci riporta in un periodo glorioso per certo rock soprattutto  quello di hendrixiana memoria. I testi sono scritti in italiano che ben inseriscono in questo contesto musicale che parlano di tutto  quello  che circonda una band come loro  con argomenti  che vanno da esperienze amorose notturne oppure alla fregature che volte si prendono le band quando si avventurano in peripezie discografiche.
Non mancano nemmeno le ballad me che non s’intendano come  le ballad normali che parlano d’amore Svegli alle 3.00 in realtà è un modo come un altro di cantare l’amore vissuto in momento fuggente magari dopo aver incontrato una tipa che ci sta. Sembrerebbe fuori contesto Barbarossa  che si riferisce proprio al famoso pirata che come loro dicono combattono la vita  violentemente ma con passione che trovo uno dei pezzi più del disco.

Un disco insomma che ci consegna degnamente  la band ad un discreto livello sia compositivo che esecutivo dimostrandosi degli ottimi musicisti con dieci canzoni nude e crude e dannatamente vere-

Stefano Bonelli 

TRACKLIST:

La smania
Come tu mi vuoi
Sciacalli
Smaghino
Di notte
Svegli alle 3:00
Marte e Venere
Contraddizioni
Barbarossa
Torna a scorrere

LINEUP:

Michelangelo Verdelli – chitarra
Tommaso Tassi – batteria
Leonardo Storai – basso
Davide Ferrara – voce

Vrec/Audioglobe
Instagram
Facebook
Spotify