INSCENDIUM
hanno pubblicato l’EP di debutto “The Awakening”
INSCENDIUM è la storia di quattro musicisti che non riuscivano a stare separati. Tutto è iniziato in un piccolo caffè di Arlon, in Belgio, dove le jam session scuotevano le pareti ogni venerdì e sabato sera. Quel posto è diventato la loro seconda casa… finché non ha chiuso. Invece di sprofondare nella disperazione (o di fondare un’associazione per la riapertura dei bar musicali), hanno deciso di fondare la loro band. Ed è così che sono nati gli Inscendium.
Mescolando un pop rock potente e un metal melodico di grande impatto, il quartetto crea un suono unico influenzato da Ice Nine Kills, Falling in Reverse, Ill Niño, Miss May I e Anthrax. Riff accattivanti, un basso che schiaffeggia, una batteria martellante e una voce che oscilla tra potenza grezza ed emozione delicata: questa è la loro formula segreta (non brevettata, ma accuratamente testata e approvata).
I loro testi esplorano i temi della ribellione, dell’amore passionale e del femminismo, espressi con energia cruda e sincerità senza filtri.
Cosa distingue gli Inscendium? Il perfetto equilibrio di quattro forze opposte. Ogni membro proviene da background musicali molto diversi (al punto che è un mistero come riescano ad andare d’accordo). Eppure, quando suonano insieme, la chimica è innegabile. Non c’è bisogno di compromessi: tutto scorre naturalmente, creando un suono autentico ed elettrizzante.
Sul palco, la loro energia è contagiosa. Hanno già lasciato il segno in Belgio, Francia e Lussemburgo, e se non hanno ancora suonato sui palchi più grandi, probabilmente è perché quei palchi temono di non sopravvivere all’impatto.
Con il loro EP di debutto appena pubblicato, gli Inscendium sono pronti a infiammare ancora di più i palchi e gli altoparlanti. Siete pronti a unirvi al viaggio?
La musica dell’EP è stata registrata, mixata e masterizzata da Gerald Jans presso lo Studio Noise Factory (Channel Zero, Fading Bliss, Steelover). Il logo della band è stato realizzato da Marcus James Fern. La copertina e la sessione fotografica sono state realizzate da Stéphane Boeckx. L’EP è stato pubblicato il 14 marzo 2025 in formato digitale (link qui) e CD (acquistabile sul webstore ufficiale) con la collaborazione dell’etichetta francese M.U.S.I.C. Records.