Live @t Metropolis Live Club

FOLK ‘N’ BEER – VALLORCH + DYRNWYN

Cosa succederà sabato 5  Aprile presso il Metropolis Live Club quando due grandi passioni come quella per il Folk Metal e l’amore per la sacra Birra si uniscono? Semplice, nasce il Folk’n’Beer, un evento in cui due meravigliose band come i folk metaller veneti VALLORCH e i capitolini DYRNWYN con il loro pagan folk metal scalderanno i cuori di tutti i presenti mentre la birra scorrerà a fiumi!! E si perché sarà una vera e propria festa della birra dove 3 bionde medie costeranno udite… udite… solo 10 € mentre 3 birre medie doppio malto o weisse solo 12 € ed INGRESSO GRATUITO !!!

Ma passiamo alle band, i Vallorch nascono nel 2010 unendo l’amore per il metal e la musica popolare tradizionale. La band è composta da sette membri, la classica sezione ritmica metal ,unita all’uso di strumenti insoliti, tra cui cornamusa, tin whistle, fisarmonica e violino.Parti vocali in scream e growl danno vita a un caratteristico contrasto con la voce femminile principale, combinata con l’allegria degli strumenti folk.
La band ha debuttato nel 2012 col suo primo EP “Voices of North” che ha ricevuto un ottima accoglienza e l’anno seguente rilasciano “Neverfade” il loro primo full-length, che ha permesso loro di suonare di fianco a band di spicco, oltre che in festival e locali internazionali.
Il 2015 segna l’uscita del loro secondo album” Until Our Tale Is Told” che ha fatto accrescere ulteriormente l’interesse attorno al alla band. A marzo 2025 i Vallorch hanno rilasciato il loro ultimo album “The Circle” che rappresenta il lavoro più ambizioso e coinvolgente della band e che sta raccogliendo consensi unanimi e consacrando il loro nome come uno tra i più importanti della scena.
I DYRNWYN nascono nel 2012 e già nel 2013 rilasciano il loro primo demo “Fatherland” e nel 2015 l’ EP “Ad Memoriam”.Nel 2018 vede la luce il loro primo full-length “Sic Transit Gloria Mundi”, un lavoro che trasuda epicità da ogni poro e che mischia sapientemente pagan e folk metal con tematiche legate alla storia dell’Antica Roma, con brani cantanti in italiano e latino che rendono la proposta della band caratteristica e riconoscibile.
Dopo 2 anni di concerti e di esperienze all’estero, nel 2020 la band rilascia il suo secondo full-length intitolato “Il Culto del Fuoco”, un album maestoso ed epico ottimamente accolto da critica e fan, un lavoro che ingloba in se anche l’influenza del black metal che unito al loro background pagan/folk, all’uso della lingua madre e le tematiche trattate delinea il loro stile personale ed unico.

Cosa dire ancora se non che ad un evento del genere non potete assolutamente mancare, ottima musica, food a prezzi popolari ed un fiume di birra!!
Ah, forse sarebbe utile lanciare una nuova campagna di sensibilizzazione per l’occasione….. .ADOTTA UN ASTEMIO ANCHE TU!!!! Almeno servirà a riportarti a casa!!!