Exitus Stratagem Records
VISITANT annuncia il tour “In the Wake of Flame”
Il collettivo blackened death metal Visitant ha annunciato che il prossimo ottobre sarà in giro per il “In the Wake of Flame Tour” con la forza alchemica blackened death metal di Philadelphia IATT (le date sono elencate di seguito). I Visitant saranno in tour a supporto del loro prossimo album di debutto “Rubidium”, in uscita il 22 agosto via Exitus Stratagem Records. La formazione della band presenta musicisti esperti dell’underground del metal estremo: Anthony Lusk-Simone (batteria/orchestrazione) di Abiotic e Lattermath, Kilian Duarte (basso) di Abiotic e Scale the Summit, Taylor Tidwell di Unaligned e Chelsea Marrow di Voraath, il cui lavoro vocale è stato presente anche in acclamati videogiochi come DOOM ETERNAL e Senua’s Saga: Hellblade II. Thomas Weidick, alla chitarra, si è recentemente unito alla loro formazione dal vivo lo scorso giugno.
L’album di debutto dei Visitant, “Rubidium”, che descrivono come un “lavoro d’ombra”, incarna le parti più cupe dell’essere umano, tra cui il dolore, la perdita, il tradimento, la vendetta, il tempo perso e il rimpianto. Attualmente la band ha pubblicato due singoli, “Fodder”, un viaggio rituale che mette in mostra la loro capacità di intrecciare elementi eterei in un paesaggio sonoro implacabilmente aggressivo, e “Starless”, un’odissea tecnica che esplora ulteriormente la miscela di brutalità dinamica e bellezza spirituale che contraddistingue la band.
Consigliato ai fan di Gojira, Opeth e Naglfar, “Rubidium” dei Visitant è disponibile per il pre-ordine dell’album (in uscita il 22 agosto) tramite Exitus Stratagem Records su https://hypeddit.com/visitant/rubidium.
I Visitant sono qui per rovinarvi la mattinata grazie al loro nuovo singolo “Fodder”, il primo estratto dal loro prossimo album Rubidium in uscita il 23 agosto via Exitus Stratagem Records. I Visitant sono composti dalla cantante Chelsea Marrow (Voraath, The Monster Factory, Doom Eternal, Hellblade 2, ecc.), dal chitarrista Taylor Tidwell, dal batterista Anthony Lusk-Simone (Abiotic, Lattermath & ex-Pathogenic) e dal bassista Kilian Duarte (Abiotic, Lattermath, Felix Martin & Scale The Summit). Insomma, una vera e propria potenza di una band che porta una certa energia selvaggia nel mondo del metal”. – Metal Injection
“I Visitant introducono la canzone (Starless) con archi classici sommessi e tasti di pianoforte increspati che insieme creano un’atmosfera dolorosa ma ammaliante. La natura delicata di questa ouverture rende ancora più sorprendente lo schianto improvviso che la segue: un attacco improvviso di fretwork taglienti e sfrigolanti, gargantueschi gemiti di basso, battiti che spezzano il collo, ruggiti selvaggi e urla roventi. La canzone continua ad introdurre melodie di pianoforte di influenza classica abbinate a chitarre vivacemente danzanti, creando un tipo di eleganza quasi diabolica, ma la canzone accende anche una tempesta di fuoco nera di tamburi esplosivi, fretwork deliranti e sinfonie travolgenti.
Le note vibrano e sfrecciano mentre la sezione ritmica tuona, e la musica si eleva ad altezze di scoraggiante, altera grandezza e si diffonde a macchia d’olio. La voce torrida e tormentata sembra non trattenersi, ululando e urlando sul filo dell’intensità, e come se la canzone non potesse essere più stravagante, la band lascia spazio a un assolo di chitarra da far girare la testa alla fine, in mezzo a un sacco di altri spettacoli di tasti e sezione ritmica altrettanto da far girare la testa”. – No Clean Singing
“”Fodder” presenta diversi orditi e trame nella sua trama. Anch’essa presentata attraverso un video (questa volta vediamo la band esibirsi), è stata ispirata da un sogno molto oscuro in cui Chelsea ha tentato di riportare in vita un amico assassinato e ha perso la sua stessa vita nel processo, lasciando l’amico intrappolato in un limbo infernale, legato a un corpo su cui il suo controllo era stato perso da spiriti oscuri. A dire il vero, questa canzone è anche musicalmente stravagante. Presenta molte manovre ad alta velocità al limite dello squilibrato e tecnicamente impegnative (un tour de force che farebbe invidia a molte band tech-death), ma è anche allucinante e scombussolata sotto molti altri aspetti. Dimostra inoltre che Chelsea Marrow sa davvero cantare, oltre che ululare come un lupo e urlare come un goblin. È un’esperienza altamente teatrale, ma anche strumentalmente caleidoscopica e visceralmente spaventosa, e il canto fa risaltare la canzone tanto quanto ogni altro aspetto demenziale e abbagliante”. – No Clean Singing
“Emerso dalle frange oscure della scena metal, il gruppo blackened death metal Visitant ha pubblicato il suo avvincente singolo di debutto, “Fodder”. Pubblicato come precursore del loro atteso primo album completo, “Rubidium”, il brano invita gli ascoltatori in un paesaggio sonoro profondamente atmosferico e allo stesso tempo punitivo”. – Vedere la rivista Rock Live”Unendo musicisti esperti della scena Extreme Metal underground con membri noti per i loro precedenti lavori in Abiotic, Scale the Summit, Unaligned e Voraath, il quartetto Blackened Death Metal Visitant ha trascorso la maggior parte dei tre anni a creare un album di debutto.
Il singolo “Fodder” è un viaggio quasi rituale che intreccia elementi eterei a un paesaggio sonoro inesorabilmente aggressivo. Trasformare le esperienze personali in storie di fantasmi per la mezz’ora di potenza che è “Rubidium” ha attirato l’attenzione della Exitus Stratagem Records che distribuirà l’affare il 29 agosto”. – Metal Noise
Altre date:
23 agosto – Michigan Metal Fest – Leila Arboretum – Battle Creek, MI con Dying Fetus, Within Ruins, Ov Sulfur, The Convalescence
“On The Wake of Flame Tour” – IATT, VISITANT:
3 ottobre – Pensacola, FL – Pacific Kava
4 ottobre – Jensen Beach, FL – Dark Riff Records
5 ottobre – Atlanta, GA – Sweetwater
6 ottobre – Nashville, TN – Cobra
8 ottobre – Piedmont, SC – Tribbles
9 ottobre – Raleigh, NC – Chapel Of Bones
11 ottobre – Jackson, TN – TN Metal Devastation Fest (solo Visitant)