E dopo il grande successo dell’Egerek Rock Fest Indoor avvenuto il 7 marzo 2025 al Mood di Vicopisano, con in lineup Rasputin, Dirty Blade e Runover, vi annunciamo finalmente la versione estiva..
con ben due giorni di festival e più di 10 gruppi ad esibirsi! L’idea del festival nasce da due amici d’infanzia nel 2024, bisognosientrambi di rivedere musica underground live nella propria provincia. A metà anno entrerà la terza componente, completando così lo staff attuale di questo nuovo format.Ed è grazie a questi tre cervelli (e ad alcuni sponsor, che hanno aiutato il progetto a crescere e realizzarsi) che il 21 e il 22 giugno ci sarà luogo l’Egerek Rock Fest a Montopoli, precisamente a Portofranco Food Sounds & Spirits dalle ore 18 in poi!Al Festival sarà anche possibile cenare con panini e piatti freddi (e si, anche per vegetariani!) e ingurgitare buonissime birre spillate dal nostro Portofranco di fiducia! L’ingresso sarà gratuito, per rendere le due serate accessibili a tutti quanti.Entrambi le serate inizieranno con un DJ SET by NenaVessel, a seguire inizieranno i vari gruppi!
Ecco la lineup:
21 GIUGNO:
DARKO:
Darko, artista di Empoli che mischia influenze metal a sonorità punk e industrial. Ha pubblicato Dark noise, primo EP nel 2023 ed attualmente sta lavorando ad un nuovo album.
NUOCERE:
I nuocere nascono nel 2015 o giu’ di lì da un’idea malsana del cantante chitarrista JJ, che dopo tanti anni di hard core si era stancato del ritmo veloce e si voleva coccolare un poco con la melodia. All’inizio la formazione era diversa e pure il
nome…ci chiamavamo Dealers. Vuoi lo spostamento del chitarrista/cantante verso la città di Prato, vuoi altre cose che non stiamo qui ad elencare, JJ rimane da solo per approdare nel bassista più appropriato che si possa cercare, Boso!
Con Boso inizia la ricerca del batterista che all’inizio viene trovato ma poi si opta per un giovincello fiorentino con una trentennale esperienza musicale in ambiti più hard rock, Marco detto Maccio, nome affibbiatogli dal figlio di JJ. I Nuocere così partono, nel 2018, rivisitando i pezzi vecchi e costruendo pezzi nuovi fino ad arrivare alla nascita del nostro primo lavoro.
È un disco stoner? Chissà…
ASSSSA:
AssssA nati nel 2016 fra Empoli e Castelfiorentino, con sonorità metal ed hardcore! Ormai veterani,hanno suonato dovunque, scambiandosi date con amici lontani, affermandosi sempre più come gruppo!
KIJU:
Attivi dal 1994 , toscani, sono tra le più longeve thrash metal band
italiane. Partendo dal thrash le influenze musicali sfociano nel thrash -core con riff potenti e cantato violento. Durante oltre trent’anni di live la band ha suonato in giro per l’ Europa con artisti del calibro di Clairvoyants, Destruction, Hatesphere, Secret Sphere, Stuck Mojo, Master, Sinister Eminence.
JERA:
Il progetto Jera è nato nell’inverno 2020 dall’unione di influenze musicali metalcore, djent e melodic deathmetal per la realizzazione di brani ispirati alla mitologia Norrena.
Il sound di Jera presenta riff scanditi dalle sonorità glaciali del metal
svedese e parti melodiche e riflessive che fluiscono con forza negli
intermezzi e nei ritornelli.
La formazione iniziale con Federico Leggeri alla voce, Giulio Poggi e Bruno Malevoli alle chitarre, Duccio Pellati al basso e Gabriele Mazzarri alla batteria ha debuttato nella scena metalcore e alternative nel 2021 con l’EP “Jera” di cinque brani.
Nel 2024 hanno annunciato l’ingresso del nuovo frontman Riccardo Turi e del batterista Marco Visconti con i quali si preparano al rilascio di nuovi brani alla fine dell’anno.
INNER CODE:
Inner Code è una band italiana nata nel 2019 a Firenze, che combina sonorità metalcore, nu metal ed elementi elettronici, creando un sound innovativo e potente. La band ha calcato palchi importanti come il Viper Theatre di Firenze, l’Alchemica Music Club di Bologna, El Barrio di Torino 17/05/25, headliner al Dolometal 31/05/25, e La Tenda di Modena, condividendo il palco con gruppi di rilievo come Fleshgod Apocalypse, Destrage, Necrodeath, Frozen Crown e Mortuary Drape. La band è stata lodata per la sua abilità nel fondere sonorità potenti con testi profondi. RockHard Italia li ha definiti “una delle band più promettenti della nuova scena metal italiana”, mentre le esibizioni live sono state descritte come “esperienze immersive di rara intensità”.
22 GIUGNO:
TAYRA:
I Tayra sono una band alternative metal di Grosseto nata nel 2022, con influenze nu metal, alternative rock e djent. Il gruppo ha pubblicato il primo album “Human Abyss” ad agosto 2024, sotto la produzione Gorarella Production. I loro brani affrontano tematiche legate al disagio sociale, alla psiche umana e spesso si ispirano a film horror o psicologici. Attualmente la band è al lavoro su nuovi brani che continuano questa linea, con testi potenti, sonorità moderne e aggressive.
WORLDPLAN:
Testi tormentati, rabbia ed energia: sono solo alcuni degli attributi che fanno da fondamenta per i WorldPlan. Il progetto nasce nel 2018 tra le nostalgiche colline toscane grazie al feeling musicale ed emotivo degli attuali membri, che tutt’ora continua a persistere. Ciò ha portato al bisogno di scrivere ed incidere pezzi che
rispecchiassero la natura della band. E’ così che nel 2019 esce il primo lavoro firmato WorldPlan, “Easily Rhetieving”: un EP da sei tracce, veloce, potente e sporco, in cui ogni transiente è ben evidenziato e ogni parola è socialmente scorretta.
Durante il distopico lockdown, la band rifiuta di fermarsi insieme al mondo, continuando a scrivere e a produrre,
portandoli alla creazione del loro primo album “Jukai”, uscito a Luglio nel 2022.
L’album porta i WorldPlan a condividere il palco con nomi storici ed
influenti del panorama musicale, come Nanowar Of Steel, David Ellefson, Jeff Scott Soto, Chris Slade e altri. Al momento il progetto WorldPlan sta continuando sotto una nuova forma con la pubblicazioni di nuovi singoli, questa volta in lingua italiana.
FUNERAL IN FURS:
“Funeral in Furs” è un gruppo musicale emergente di Firenze, nato nel 2024. La band propone un sound che fonde elementi industrial e alternative pop, ispirandosi a formazioni come Nine Inch Nails, Depeche Mode e Subsonica. Il loro stile si distingue per atmosfere cupe e sonorità elettroniche, arricchite da una vena melodica che richiama la scena alternative italiana.
DIRTY BLADE:
I Dirty Blade sono un trio Metal che nasce a Empoli nel 2018. Dopo
l’uscita di qualche singolo nel Giugno del 2023 viene pubblicato insieme a tre singoli con vidoclip il loro primo album ufficiale
“Dirty Business” accompagnato quello stesso inverno dal primo tour europeo della band. Nell inverno del 2024 i Dirty Blade prendono parte al loro secondo tour in giro per l’Europa dove continuano a far muovere teste e battere i piedi a sempre più persone.
COLONNELLI:
I Colonnelli sono un trio di matrice Metal formatosi nella provincia di Grosseto, nella primavera del 2011.
Dopo i primi tre dischi, denominati “La trilogia della benzina”, ed un
cambio di formazione, i tre ragazzi decidono di rimanere decisamente una realtà autoprodotta e di concentrarsi sul
loro suono. “Gli Implacabili”, uscito il 7 Dicembre 2024 è l’ultimo disco inciso fino ad ora dai Colonnelli.
È un lavoro che segna un netto cambio di registro nella produzione, e anche una svolta sonora più matura e meno legata a stilemi e standard del genere, spaziando in più stili e con un approccio sempre più focalizzato sulla melodia.
EGEREK ROCK FEST
21/22 GIUGNO 2025
PORTOFRANCO FOOD SOUNDS & SPIRITS,
VIA DI CHIECINA 50, MONTOPOLI (PI)
INIZIO DJ SET ORE 18
INIZIO LIVE ORE 19:30
INGRESSO GRATUITO
CENA PANINI E PIATTI FREDDI
(Anche per vegetariani)