CRUCIBLE

album di debutto ora disponibile

Emersi dall’underground con velocità bruciante e intenti feroci, i guerrieri danesi dello speed metal CRUCIBLE presentano il loro fragoroso album di debutto, “Hail To The Force”, in uscita oggi. In 37 minuti implacabili, la band fonde l’aggressività selvaggia con forti melodie e uno spirito heavy metal epico, distillando una vasta gamma di ispirazioni in un disco che richiede attenzione. Con i quattro brani originali del loro primo demo e sei canzoni nuove di zecca scritte nel 2024, “Hail To The Force” cattura una giovane band che opera alla massima intensità.

Tra i brani di spicco dell’album ci sono “Deathdealer”, un assalto ad alta velocità ispirato all’iconico artwork di Frank Frazetta; “Redwing”, un mostro di riff heavy-hitting che prende il nome dai test termonucleari della Guerra Fredda; e “Far Beyond The Grave”, un viaggio atmosferico dalle tinte power metal statunitensi che passa da un tempo cupo a un’impennata di chitarra solista armonizzata.

“Hail To The Force” è più di un debutto: è un grido di battaglia. Veloce, forte e sincero.
Siete pronti a salutare la Forza?
“Hail To The Force” è in uscita su LP (vinile nero e vinile viola, ciascuno limitato a 150 copie), CD digipack e digitale, via From The Vaults.

L’attuale formazione dei Crucible ha preso forma nel corso del 2024, con l’ingresso di Ole Iversen alla batteria in primavera e di Kenneth Frandsen al basso per le sessioni di registrazione e le prime apparizioni dal vivo della band in autunno. Senza un concetto fisso all’inizio, l’obiettivo era semplice: scrivere grandi canzoni. I chitarristi Jon Brogård e Thomas Carnell (Impalers) hanno contribuito a circa metà del materiale, traendo ispirazione da artisti del calibro di Riot City, Racer X, Hellripper, Vampire e persino da colonne sonore di film come Blade Runner. Il risultato è un album ricco di varietà, con inni speed metal infarciti di spada e di sincerità e bande crude in stile Motörhead che trattano di guerra e devastazione nucleare.

Le registrazioni sono iniziate nel dicembre 2024, con le tracce DI per le chitarre ritmiche e il basso nell’appartamento di Thomas, prima che i Crucible entrassero negli Angioni Studios di Mors all’inizio di gennaio 2025, poco prima che si abbattesse un’enorme tempesta di neve. Con una sola settimana a disposizione per dare vita all’album, le chitarre e il basso sono stati ricampionati, Ole ha martellato la batteria in tre giorni vorticosi (senza usare campioni) e le voci (di Phillip Butler, dei Pectora) e le chitarre soliste sono state catturate a un ritmo indiavolato. Prodotto da Marco Angioni (Tygers Of Pan Tang, Steel Inferno, Meridian), “Hail To The Force” offre un suono vero, crudo ed esaltante: riff infuocati, voce epica e malvagia, batteria organica e fragorosa.

“Hail To The Force” tracklist:

1. Deathdealer
2. Embrace Of Steele
3. Redwing
4. Far Beyond The Grave
5. Savage Weapon
6. Evilforce
7. Splashed To The Four Winds
8. Hail To The Force
9. While My Guitar Gently Sweeps
10. Mad Minute

Lineup:
Thomas Carnell – guitar
Jon Brogård – guitar
Phillip Butler – vocals
Ole Iversen – drums
Kenneth Frandsen – bass