Suffering Things Seen But Always Hidden

La band britannica si porta dietro un monicker importante, “Suffering“, rispecchiando appieno quello che è il sound. Sofferenza, malattia, attraverso un black metal occulto che si lascia imbastardire da black/doom, specie nelle parti più lente e ossessive dove emerge proprio quella vena artistica e malinconica.

Nihili Locus Semper

Dopo varie vicissitudini, cambi di line-up e varie pubblicazioni che non si sono mai tradotte in un vero e proprio full-length, ci pensa My Kingdom Music a riesumare una delle realtà più “antiche” dell’underground estremo tricolore, cioè i Nihili Locus. “Semper”

Toxic Terror Isolation

I greci Toxic Terror hanno pubblicato il full-length “Isolation” il 25 agosto per Razorbleed Records. La band greca è attiva dal 2008, ma hanno deciso di pubblicare il loro primo full-length solo ora. La band propone un buon thrash metal, molto old-school e suonato molto bene.

Imperishable Revelation in purity

Quando affronto l’argomento “superband” coi debosciati con cui condivido birra ed ascolti,tendo sempre a stare sul “chi va là”.Molte volte (purtroppo) mi sono reso conto che l’unione di certe punte di diamante della musica estrema e non,poche volte hanno portato a risultati,se non scadenti,

De Profundis The Gospel of riot

Gli inglesi De Profundis giungono alla loro ennesima fatica pubblicando per ImperativePR questo Ep composto da 4 pezzi per un totale di poco più di 15 minuti.Il death old school dei De Profundis è sempre stato influenzato negli anni da elementi sempre differenti,album dopo album;prog,gothic

Withered Land Hall Of The Dead

Dopo un lungo silenzio, i Withered Land tornano sulle scene con Hall of the Dead, concept album pubblicato lo scorso 19 settembre dall’etichetta europea Earth and Sky Productions. Il progetto, portato avanti unicamente da Olga Kann, si muove su territori oscuri e potenti, intrecciando atmosfere ispirate all’universo di The Elder Scrolls: Skyrim e suggestioni tipiche […]

Maahes Nechacha

Attivi già da una decina di anni, i tedeschi Maahes tornano con un secondo full-length che sembra riportarci verso la metà-fine anni Novanta, quando il symphonic black metal spopolava grazie a capolavori che rimarranno nella storia da parte di band come Cradle Of Filth o Dimmu Borgir.

Deteriorot Awakening

I Deteriorot tornano sulle scene a 2 anni di distanza dall’ultimo “The Rebirth” con 12 tracce nuove di zecca,e,reduci di un album non proprio entusiasmante,oggi ripartono con un disco che fondamentalmente non si muove di un millimetro dal suo predecessore,sia stilisticamente che tecnicamente.

Cemetery Thoughts On Life…And Death

I tedeschi Cemetery hanno pubblicato l’8 agosto un nuovo album intitolato “Thoughts On Life… And Death”. Le origini della band risalgono a quasi 40 anni fa, quando si formarono e pubblicarono due album prima di diventare una band diversa intorno al 1993.

Gjallarhorn’s Wrath The Silver Key

Forgiati nelle fiamme della scena black metal di Barcellona, gli Gjallarhorn’s Wrath emergono come una nuova forza nel blackened death orchestral metal, portando con sé l’eredità del suo predecessore, Oblivion.